• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Siemens e Statkraft insieme per il fotovoltaico italiano

12 Mar 2010
Dom
Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili

Il nostro paese ha nel sole una risorsa inestimabile, e questo lo abbiamo già detto più volte e sembra che, ormai, tutta la popolazione ne sia consapevole ma, a quanto pare, anche all’estero se ne stanno accorgendo e iniziano ad arrivare i primi riscontri. Il settore Energy di Siemens, che sta diventando una delle branche fondamentali della compagnia tedesca, ha siglato un accordo con la più grande società europea nel campo delle rinnovabili, la norvegese Statkraft, per la costruzione di centrali solari nella nostra penisola con un’erogazione di 40 Mwp.

Si tratta del maggior contratto, in campo fotovoltaico, firmato in Europa da Siemens, la quale, in qualità di contraente di un contratto EPCM – Engineering Procurement Construction Maintenance – si occuperà della fase progettuale in tutti i suoi aspetti e nella costruzione degli impianti fino alla consegna chiavi in mano. Il tutto dovrebbe partire addirittura nella primavera che sta per iniziare.

René Umlauft, CEO di Siemens Energy Sector ha dichiarato: “dopo la realizzazione del progetto di Casale (dove Siemens ha completato, sempre per i norvegesi, un impianto da 3,3 MW attivo da fine 2009), continua la nostra collaborazione con Statkraft, con l’obiettivo di sviluppare ulteriori progetti nell’ambito dell’energia solare in Italia. Siemens possiede il know-how per gestire come contraente EPCM l’implementazione e la realizzazione di centrali solari di grandi dimensioni per clienti sia del settore Industria sia del settore Energia”.

Importanti parole sono arrivate anche da Olav Hetland, Senior Vice President Solar Power di Statkraft: “Il Settore Energy di Siemens è un partner molto competente, in grado di rafforzare la nostra capacità di costruire diversi parchi solari contemporaneamente e di raggiungere l’obiettivo di mettere in servizio nuovi impianti prima della fine del 2010. La pianificazione è molto importante, data l’incertezza relativa ai futuri programmi di sostegno all’energia solare”.

Nel corso del 2009, a riprova del ruolo di primaria importanza svolto da Siemens nel campo della green energy in tutto il mondo, i prodotti installati dalla società tedesca hanno permesso una riduzione delle emissioni di CO2 pari a ben 210 milioni di tonnellate.

fotovoltaico, rinnovabili, siemens, sostenibile, sostenibilità, statkraft, sviluppo



Commenti



Articoli collegati

  • Atm muove la M1 grazie al fotovoltaicoAtm muove la M1 grazie al fotovoltaico
  • Freddo dal soleFreddo dal sole
  • Arance al posto del silicio per le celle low-costArance al posto del silicio per le celle low-cost
  • In Umbria 1000 impianti fotovoltaici a costo (quasi) zeroIn Umbria 1000 impianti fotovoltaici a costo (quasi) zero
  • Enel Green Power entra in DesertecEnel Green Power entra in Desertec
About the Author

Facebook