• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Studio in Basilicata sulle biomasse

12 Mar 2010
Pask
Conto Energia, Efficienza e risparmio energetico, Energia da Biomassa

In Basilicata ogni anno ci sarebbe la possibilità di produrre più di 452mila tonnellate di paglie, ma anche circa 50mila tonnellate di rimi e rametti che derivano da potatura.
Questi scarti potrebbero essere ri-utilizzati investendoli come “biomasse”.

Le biomasse sono delle materie di origine organica o animale, che vengono sfruttate per la produzione di energia elettrica attraverso la combustione.
Grazie ad un’indagine portata avanti dal centro Enea di Rotondella, adesso è possibile stabilire con certezza quante biomasse possono essere estratte ogni anno nella regione Basilicata.
Nel nostro paese sono già presenti delle stime di biomasse, ma non sono abbastanza precise e affidabile, per costruirvi attorno una chiara e definita politica energetica.
Gli obiettivi quindi di queste ricerche sono proprio quelli di dare una certezza ai dati che riguardano le biomasse, con lo scopo di fornire degli strumenti più concreti su cui lavorare, per tutti gli addetti ai lavori in questo settore.
Esistono due impianti in Basilicata che sfruttano le biomasse, ma entrambi sono fermi per via delle critiche dei numerosi comitati ambientalisti: degli studi efficaci potrebbero garantire quelle risposte che da troppo tempo mancano all’appello.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
basilicata, biomassa, Italia, studio



Commenti



Articoli collegati

  • E’ ufficialmente in vigore il nuovo decreto che regolamenta le biomasseE’ ufficialmente in vigore il nuovo decreto che regolamenta le biomasse
  • Eolico: l’iter autorizzativo in Italia sotto la media UEEolico: l’iter autorizzativo in Italia sotto la media UE
  • Ecco il decreto su certificati verdi e biomasseEcco il decreto su certificati verdi e biomasse
  • Energia: crescono le vendite di biocarburanti nell’UeEnergia: crescono le vendite di biocarburanti nell’Ue
  • Importante accordo in Basilicata per lo sviluppo dell’energia rinnovabile Importante accordo in Basilicata per lo sviluppo dell’energia rinnovabile
About the Author

Facebook