• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Dieci consigli per risparmiare energia

11 Mar 2010
Emanuela M
Notizie

Vi siete mai chiesti quanta energia consumano i prodotti elettronici oramai di uso quotidiano nei nostri appartamenti? Secondo una ricerca condotta dal Ministero dell’Ambiente Inglese, il numero dei kWh di energia utilizzati unicamente per mantenere gli apparecchi in stand-by, è impressionante, un numero che si aggira intorno ai 7 miliardi.

Questo inutile spreco di energia elettrica, oltre a indebolirci economicamente, inquina terribilmente il nostro pianeta, immettendo nell’aria oltre 800 mila tonnellate di anidride carbonica all’anno.

Riportiamo di seguito 10 mosse semplici per poter ridurre il consumo di energia.

  • Meglio non utilizzare i telefoni Cordless, perché anche se più comodi, sono abbastanza inquinanti data l’alimentazione costante.
  • Evitare di lasciare inserito il caricabatterie del cellulare nella presa elettrica, in quanto continua a richiedere energia.
  • Spegnere la Tv senza metterla in stand-by, dato che è il consumo solitamente più facile da tagliare.
  • Spegnere tutti i dispositivi tecnologici, magari unendoli tutti ad una presa multipla che può spegnerli tutti contemporaneamente.
  • Togliere la spina del microonde quando non è in funzione, dato che solitamente è dotato di un orologino che potrebbe consumare, a detta di alcuni studiosi, più del microonde stesso.
  • Preferire l’utilizzo di orologi e sveglie tradizionali rispetto a quelli in digitale che consumano molta più energia.
  • Ricordarsi di non tenere sotto carica i portatili per giorni interi.
  • Controllare di spegnere sempre monitor e casse collegate al nostro pc.
  • Prediligere apparecchi senza filo, che oramai sono diventati di uso comune e permettono di risparmiare e acquisire maggiore sicurezza.
  • Ricordiamo di caricare i nostri oggetti tecnologici solo durante le ore necessarie e richieste.
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
consigli, riduzione, Risparmio energia, spreco



Commenti



Articoli collegati

  • Stufe a Biotanolo: come sceglierle?Stufe a Biotanolo: come sceglierle?
  • Benevento: distribuzione di EBF gratuiti per strutture alberghiere e sportiveBenevento: distribuzione di EBF gratuiti per strutture alberghiere e sportive
  • Riciclo creativo: come riutilizzare le carte di creditoRiciclo creativo: come riutilizzare le carte di credito
  • La Siemens punta sul green: presentato il nuovo Gigaset SL400La Siemens punta sul green: presentato il nuovo Gigaset SL400
  • In Danimarca pedalando si illumina l’albero di NataleIn Danimarca pedalando si illumina l’albero di Natale
About the Author

Facebook