• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Solar Impulse 2, al via il giro del mondo

11 Mar 2015
Enza D
Energia Solare, Innovazione Tecnologica

solar impulse 2

Solar Impulse 2, l’aereo a energia solare è partito per completare il giro del mondo in 5 mesi.

Ultime news dal mondo dell’energia solare. Già qualche tempo fa vi avevamo presentato il Solar Impulse 2, l’aereo a energia solare ideato da Bertrand Piccard e Andrè Borschberg, oggi vi annunciamo che l’innovativo aereo è partire per percorrere il giro del mondo in 5 mesi. Ma vediamolo in dettaglio.

Il Solar Impulse 2 è costruito in fibra di carbonio e pesa appena 2.300 kg, con un’apertura alare di 72 metri. Per completare il suo viaggio intorno al mondo farà 35 mila chilometri in 12 tappe, grazie all’energia fornita da 17.248 celle solari ai quattro motori elettrici. Durante il giorno il veicolo salirà a 10 mila metri, cosa che gli permetterà di ricaricare totalmente i 630 kg di batterie presenti a bordo e rimanere così in volo anche di notte.

Durante le sue 12 tappe il Solar Impulse sorvolerà il Mar Arabico, l’India, la Birmania, la Cina, l’Oceano Pacifico, l’Atlantico e il Mar Mediterraneo. Dopo il decollo dal Golfo Persico farà sosta in Oman, due tappe in India, una in Birmania e altre due tappe in Cina. Per i due piloti che si alterneranno alla guida, decollare dalla Cina sarà il momento più impegnativo: da qui fino alle Hawaii dovranno volare 5 giorni e 5 notti ininterrottamente per attraversare l’intero Oceano pacifico. Per affrontare l’impresa Piccard e Borschberg si sono allenati per anni, compiendo voli coast to coast negli Stati Uniti e voli intercontinentali. Dopo la tappa più dura, il programma prevede tre stop negli Stati Uniti, una sosta in un aeroporto fra l’Europa del Sud e il Maghreb e l’ultima tappa fino ad Abu Dhabi. La missione del Solar Impulse 2 si potrà seguire dal sito web del progetto, dove i due piloti stanno già inviando i loro messaggi: l’impresa, sostenuta anche da Google, è collegata all’iniziativa FutureIsClean, lanciata proprio dai due piloti con l’obiettivo di sensibilizzare i governi internazionali ad appoggiare l’uso delle energie pulite.

aereo a energia solare, sfruttamento energia solare, Solar Impulse 2



Commenti



Articoli collegati

  • Solar Impulse 2: il nuovo modello verrà presentato il 9 AprileSolar Impulse 2: il nuovo modello verrà presentato il 9 Aprile
  • Strawberry Trees, stazioni di ricarica fotovoltaiche a forma di albero Strawberry Trees, stazioni di ricarica fotovoltaiche a forma di albero
  • Fotosintesi artificiale: il nuovo metodo per produrre idrogenoFotosintesi artificiale: il nuovo metodo per produrre idrogeno
  • Solartab, il caricabatterie solare portatile per tabletSolartab, il caricabatterie solare portatile per tablet
  • Sol, il laptop solare dalle 10 ore di autonomiaSol, il laptop solare dalle 10 ore di autonomia
About the Author

Facebook