• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

T-shirt fotovoltaiche grazie alle celle solari filiformi

10 Apr 2014
Enza D
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Innovazione Tecnologica

T-shirt fotovoltaiche

T-shirt fotovoltaiche grazie alle celle solari filiformi, è questa l’ultima innovazione realizzata da un gruppo di ricercatori cinesi della Fudan University.

Ultime news dal mondo dell’energia solare. Dopo avervi parlato di MERIDIIST, il nuovo cellulare fotovoltaico dotato di batteria interna che non ha bisogno di essere ricaricato come i normali cellulari, oggi vi presentiamo le t-shirt fotovoltaiche realizzate da un gruppo di ricercatori cinesi della Fudan University.

Grazie alle nuove scoperte nel campo delle celle solari filiformi, i ricercatori hanno pensato di associare gli e-textiles alla tecnologia fotovoltaica per la creazione di t-shirt di nuova generazione in grado di creare energia elettrica green. Questo materiale filiforme svolge esattamente le stesse funzioni di una cella fotovoltaica tradizionale. Per scendere in dettaglio, bisogna sottolineare che si tratta di un polimero molto flessibile e sottile rivestito da uno strato di nanoparticelle di titanio, materiale fotoattivo e un elettrodo.

A presentare le t-shirt fotovoltaiche è Zhitao Zhang, uno dei ricercatori coinvolti nello studio, il quale afferma che le nanoparticelle di biossido di titanio migliorano l’assorbimento dei materiali foto-attivi e il trasporto di carica. A parità di altre condizioni, questo aumenta l’efficienza di conversione energetica del 36% rispetto alle celle solari polimeriche filiformi che non contengono questo materiale.

Grazie ad alcuni test effettuati è risultato che le celle solari filiformi a base di titanio sono in grado di resistere a 1.000 cicli di piegatura senza subire danni né mostrare cali significativi dell’efficienza di trasformazione dell’energia. Una caratteristica che rende il materiale particolarmente adatto alla realizzazione di t-shirt e altri indumenti a energia solare.

abbigliamento a energia solare, celle solari filiformi, fudan university, T-shirt fotovoltaiche



Commenti



Articoli collegati

  • Arrivano le nuove centrali fotovoltaiche galleggiantiArrivano le nuove centrali fotovoltaiche galleggianti
  • La Cina corre nel fotovoltaicoLa Cina corre nel fotovoltaico
  • I pannelli solari stampabili arrivano dall’AustraliaI pannelli solari stampabili arrivano dall’Australia
  • Nuove celle fotovoltaiche dal GiapponeNuove celle fotovoltaiche dal Giappone
  • Design e sostenibilità: ecco i pannelli fotovoltaici curviDesign e sostenibilità: ecco i pannelli fotovoltaici curvi
About the Author

Facebook