• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Arriva a Milano Smart Urban Stage

12 Set 2011
Luigi V
Fonti Rinnovabili, Trasporti eco-efficienti

Approda anche a Milano l’evento Smart Urban Stage, dopo esser passato per le più grandi città europee arriva la mostra della città del futuro basata su mobilità sostenibile e energia verde, tra le altre cose in programma una mostra, Smart Future Minds Awards, che permierà il meglior progetto del futuro.

Tra i progetti in programma selezionati degni di nota Tina la caldaia che non Inquina, che ha già conquistato la giuria per quanto riguarda la sezione scientifica. Il progetto innovativo presenta una caldaia che si alimenta attraverso le energie rinnovabili e punta tutto sull’efficienza energetica, si tratta tra l’altro di un impianto di semplice realizzzione, che ne consente quindi una più facile diffusione in larga scala. Per il progetto saranno destinati come premio 10 mila euro.

Per quanto riguarda la potenza della caldaia, si tratta di un impianto da 100 kW che utilizza il 70% di fonti rinnovabili e non richiede alcun lavoro di sostituzione in quanto può essere tranquillamente implementato con le pompe di riscaldamento centralizzatoIl prototipo della caldaia in questione è stato realizzato dall’azienda Rhoss spa e continua ad essere in fase di sviluppo grazie ai ricercatori destinati al progetto.

Altro progetto interessante giudicato sul secondo gradino del podio rispetto alla caldaia si presenta Transeat, inserita nella categoria di Design. Si tratta di una transenna che si trasforma in una panca, un chiaro simbolo dell’abbattimento delle barriere, emblema della città del futuro, per il secondo posto invece, destinati 2500 euro oltre che una Smart Fortwo in comodato d’uso per un anno. Sull’ultimo gradino del podio invece i Tunnel di Trento nella categoria architettonica con un progetto che riporta alla comunità dei luoghi perduti trasformati in luoghi di ritrovo, oltre che alla riqualificazione di percorsi pedonali.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Fonti Rinnovabili, mobilità sostenibile



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • In arrivo a settembre nella capitale la fiera Zero Emission RomeIn arrivo a settembre nella capitale la fiera Zero Emission Rome
  • Riduzione emissioni aeree e marittime, parte riflessione UeRiduzione emissioni aeree e marittime, parte riflessione Ue
  • Le e-cars contribuiscono alla distribuzione di elettricità grazie alla tecnologia V2GLe e-cars contribuiscono alla distribuzione di elettricità grazie alla tecnologia V2G
  • Mobilità, nasce l’RC Auto sostenibileMobilità, nasce l’RC Auto sostenibile
About the Author

Facebook