• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Il nucleare non è fonte rinnovabile, l’Italia non raggiungerà gli obiettivi previsti per il 2020

13 Mar 2010
Emanuela M
Energia Nucleare, Fonti Rinnovabili

Cattive notizie in vista per tutti coloro che reclamavano a gran voce il ritorno del Nucleare come se ritornare alle “buon vecchie care centrali” volesse dire intraprendere una strada verso una nuova produzione di energie verdi e non inquinanti.

Ebbene, coloro i quali auspicavano un Italia green al sapor di nucleare rimarranno delusi, in quanto nella giornata di ieri la Commissione Ue ha ribadito che il nucleare non può essere inserito tra le fonti rinnovabili.

Ha dichiararlo il portavoce della Commissione che, presentando le stime preliminari sul raggiungimento del target del 20% di energie da fonti rinnovabili entro il 2020, ha palesemente escluso il nucleare da queste, sottolineando che vengono considerate tali solo le energie derivanti dal sole, dal vento, dalle biomasse e dal biofuel, lasciando sgomento e costernato il Governo Italiano.

Il Commissario Marlene Holzner, ha ricordato agli stati che la commissione non ha intenzione di interferire con la scelta del mix energetico adottato dai governi, asserendo che non ha intenzione di compiere scelte di merito riguardo l’argomento in questione.

L’Italia, quindi, non ce l’ha fatta a rientrare nei parametri ancora una volta!

L’Unione Europea ha bocciato il “pacchetto clima” compromettendo il raggiungimento entro il 2020 della soglia pattuita.

A quanto pare urge un ripensamento del sistema di produzione energetico, un sistema che sia veramente green e pienamente compatibile con gli obbiettivi dell’intero comparto  europeo.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
alternative, obiettivi, pacchetto clima, rinnovabili, Unione Europea



Commenti



Articoli collegati

  • Venerdì 05 Marzo Convegno sulle RinnovabiliVenerdì 05 Marzo Convegno sulle Rinnovabili
  • Il Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane invia una richiesta al Governo sul Conto EnergiaIl Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane invia una richiesta al Governo sul Conto Energia
  • Nuovo rapporto incentivi sulle energie rinnovabiliNuovo rapporto incentivi sulle energie rinnovabili
  • Gran Bretagna: dal primo aprile nuovi incentiviGran Bretagna: dal primo aprile nuovi incentivi
  • Conto Energia: raggiunti nuovi assettiConto Energia: raggiunti nuovi assetti
About the Author

Facebook