• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

In arrivo la giornata del risparmio energetico : “M’illumino di meno”

15 Feb 2011
Luigi V
Fonti Rinnovabili

Come negli anni precedenti riprende l’iniziativa del programma Caterpillar, di Radio 2, “M’illumino di meno“, si tratta del settimo anno in cui da questa trasmissione viene indetta un’intera giornata dedicata al risparmio energetico. Oltre che molti luoghi simbolo in Italia, chiunque vorrà potrà spegnere tutte le luci in segno di adesione e di interesse verso l’ambiente.

Contemporaneamente vengono lanciate dal programma delle iniziative collaterali, ma sullo stesso tema in occasione dell’Unità d’Italia con l’accensione di LED tricolore per mostrare tutto l’ interesse nei confronti del nostro paese unito soprattutto per quel che riguarda il rispetto ambientale. L’invito ad accendere i LED parte dal castello di Tivoli dove verranno accesi ma è esteso a chiunque voglia farlo nelle proprie abitazioni o paesi.

Tutto ciò che bisogna fare per aderire all’iniziativa è alimentare queste luci con fonti energetiche pulite in modo da dare un forte segnale alle fonti rinnovabili che come ormai è noto stanno rivoluzionando il mondo dell’energia. Quindi sarà possibile alimentarle con fonti eoliche, oppure tramite biciclette che le alimentino tramite meccanismo a dinamo, tutto semplicemente per avere un tricolore, simbolo di unità nazionale, alimentato tramite fonti rinnovabili, simbolo di innovazione e rispetto ambientale.

Questa giornata sarà quindi caratterizzata da una riduzione dei costi in termini di energia a cui sono chiamati ad aderire tutti i comuni e qualunque cittadino abbia voglia di cimentarsi in questa esperienza all’insegna del green, creando il tricolore al LED alimentato ad energia pulita. Al momento risulta l’adesione di già 150 comuni che hanno fortemente creduto fino a questo momento allo sviluppo eco-sostenibile, nella speranza che il numero di questi comuni possa aumentare si ricorda che l’appuntamento per questa iniziativa è il 18 Febbraio dalle 17:00 alle 19:30, ove lo spegnimento delle luci è previsto per le ore 18:00.

dinamo, energia pulita, eolico, LED



Commenti



Articoli collegati

  • Nuovo parco eolico nel FoggianoNuovo parco eolico nel Foggiano
  • In Italia il 25,5% dell’energia è prodotta da fonti rinnovabiliIn Italia il 25,5% dell’energia è prodotta da fonti rinnovabili
  • EON riceve il premio Green EnergyEON riceve il premio Green Energy
  • Romania, 25 MW installati da EGPRomania, 25 MW installati da EGP
  • Eolico: entro 10 anni si punta a quota 12 GW di potenza installataEolico: entro 10 anni si punta a quota 12 GW di potenza installata
About the Author

Facebook