• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nuovi fondi per le rinnovabili nelle regioni del Sud

14 Dic 2010
Emanuela M
Fonti Rinnovabili

In Italia arrivano nuovi fondi volti a supportare lo sviluppo delle rinnovabili, nel dettaglio gli investimenti riguarderanno -in particolar modo- le regioni del Mezzogiorno, con una concentrazione particolare in Sicilia, Calabria, Puglia e Regione Campania.

Si tratta di fondi il cui capitale dovrebbe ammontare a ben 123 milioni di euro per investimenti strutturali nel settore delle energie rinnovabili, tale erogazione sembra essere scaturita dalle quattro apposite convenzioni che, in accordo con quanto reso noto lo scorso lunedì 13 Dicembre 2010  dall’MSE (il Ministero dello sviluppo economico), sono state stipulate e sottoscritte dalle regioni in questione in collaborazione con la società Enel Distribuzione.

Gli accordi daranno la possibilità ai firmatari di sviluppare una solida rete di distribuzione di energia elettrica mediante l’avvio di nuove modifiche strutturali che consentiranno l’effettiva agevolazione rispetto alla connessione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili e pulite.

Gli accediti, secondo quanto stabilito dal Programma Operativo Interregionale supportato dalle previsioni del Quadro Strategico Nazionale 2007-2013, saranno distribuiti secondo specifiche suddivisioni:

  • 29 milioni di euro per la Regione Sicilia
  • 27 milioni di euro per la Regione Campania
  • 32 milioni di euro per la Regione Calabria
  • 35 milioni di euro per la Regione Puglia,

Tali fondi serviranno per poter aumentare le strategie di produzione delle rinnovabili per i vari progetti da apportare alle reti elettriche al fine di favorire l’implementazione sul territorio di una serie di impianti di produzione esclusivamente alimentati da energia da fonti alternative e non inquinanti.

Un modo questo per poter rinvigorire l’economia meridionale senza però trascurare l’impatto e le ripercussioni che potrebbero riversarsi sull’ambiente, ma bensì sfruttando al massimo le potenzialità dei territori in modo del tutto congruo con il rispetto dell’ambiente.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Energia rinnovabile, fondi, investimenti



Commenti



Articoli collegati

  • Pioggia di incentivi per la Regione SiciliaPioggia di incentivi per la Regione Sicilia
  • Il Canada punta sull’idroelettricoIl Canada punta sull’idroelettrico
  • Conto Energia: raggiunti nuovi assettiConto Energia: raggiunti nuovi assetti
  • Aumentano i progetti per le rinnovabili: I Cif raggiungono quota 40 milirdi già stanziatiAumentano i progetti per le rinnovabili: I Cif raggiungono quota 40 milirdi già stanziati
  • Fiera delle Rinnovabili: 22 milioni da destinare alle rinnovabili, ma nessuna risposta in merito al nucleareFiera delle Rinnovabili: 22 milioni da destinare alle rinnovabili, ma nessuna risposta in merito al nucleare
About the Author

Facebook