• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Rapporto sulla sostenibilità delle bioenergie

20 Gen 2012
Daniela F
Fonti Rinnovabili

L’occasione per l’annuncio della pubblicazione del rapporto “The Global Bioenergy Partnership Sustainability Indicators for Bioenergy” è l’apertura dei lavori del World Future Energy Summit e il lancio dell’Anno internazionale dell’energia sostenibile per tutti, oggi ad Abu Dhabi.

Edison Lobao, Ministro dell’Energia del Brasile, paese che co-presiede la GBEP insieme all’Italia, si è congratulato con “tutti i partner GBEP per il raggiungimento dell’obiettivo.” Nel suo intervento, al pranzo dei Ministri della seconda sessione dell’Assemblea dell’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA), ha aggiunto: “Il rapporto è uno strumento innovativo per aiutare i politici nazionali a prendere decisioni informate sullo sviluppo sostenibile delle bioenergie, al fine di mitigare il cambiamento climatico, aumentare la sicurezza energetica e promuovere lo sviluppo, incoraggiando gli investimenti, migliorando le infrastrutture e aumentando la produttività e l’accesso.”

Il rapporto, nel quale sono presentati i 24 indicatori di sostenibilità, insieme alle indicazioni metodologiche per la misurazione di ognuno di essi, intende fornire a politici e stakeholders uno strumento che possa aiutare i programmi e le politiche di sviluppo delle bioenergie ed essere d’aiuto nell’interpretare e fornire risposte agli impatti ambientali, sociali ed economici derivanti dalla loro produzione e utilizzo.

Gli indicatori hanno un approccio olistico alla valutazione di molti aspetti importanti delle interrelazioni fra bioenergie e sostenibilità, incluse le emissioni di gas serra, la biodiversità, il costo e la disponibilita’ alimentare al livello nazionale, l’accesso all’energia, lo sviluppo economico e la sicurezza energetica.

energia, sostenibilità



Commenti



Articoli collegati

  • Nuovo progetto per le energie rinnovabili in SardegnaNuovo progetto per le energie rinnovabili in Sardegna
  • Arance al posto del silicio per le celle low-costArance al posto del silicio per le celle low-cost
  • La Cina punta sullo sfruttamento dei moti ondosiLa Cina punta sullo sfruttamento dei moti ondosi
  • La Cina corre nel fotovoltaicoLa Cina corre nel fotovoltaico
  • Ridotto l’impianto eolico di Piobbico-UrbaniaRidotto l’impianto eolico di Piobbico-Urbania
About the Author

Facebook