• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Toscana: San Valentino all’insegna del risparmio energetico

13 Feb 2010
Emanuela M
Fonti Rinnovabili

Un San Valentino 2010 all’insegna dell’efficienza e del risparmio energetico, quello toscano.
Numerose le iniziative proposte da portali, siti web e agenzie di viaggio, ma nessuna sembrava essere particolarmente “green” e rispettosa dell‘ambiente.

E invece ecco che per il week- end in corso, si profila una nuova possibilità per tutti gli amanti del romanticismo, che non vogliono rinunciare all’attenzione per l’ambiente.

In Toscana, agriturismi e B&B, propongono una nuova formula di illuminazione, spegnando la luce e accedendo candele, sia a tavola che in camera.

Questa iniziativa è stata ideata e promossa dalla Coldiretti Toscana e Terranostra compreso un ingente numero di associazioni satellite, che hanno deciso di celebrare così la giornata del risparmio, indetta dalla celebre manifestazione “M’illumino di meno” tenutasi ieri e lanciata dalla trasmissione Caterpillar sulla celebre emittente radio due.

Ma la romantica atmosfera a lume di candela non è l’unica idea proposta dalle associazioni, in quanto la Coldiretti ha stilato una sorta di vademecum per sensibilizzare i consumatori ad un uso coretto e consapevole dell’energia elettrica.

Accanto a questa iniziativa dimostrativa si affiancano numerosi impegni importanti, in quanto si prospetta sempre più vicina, una possibile riconversione dei mezzi di produzione di energia che da oggi in poi punteranno sempre di più sulle rinnovabili.

Il pretesto di San Valentino risulta essere solo un piccolo punto partenza, utile ad illustrare un nuovo e validissimo progetto volto a costruire una rete di aziende agricole impegnate nell’uso di impianti a fonti pulite.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
ambiente, coldiretti, eventi, green, impatto, inizitiave, m'illumino di meno, rinnovabili, risparmio energetico, terranostra



Commenti



Articoli collegati

  • Google vince il premio “Azienda Green” di GreenpeaceGoogle vince il premio “Azienda Green” di Greenpeace
  • Impianto fotovoltaico nel cagliaritanoImpianto fotovoltaico nel cagliaritano
  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Bene il collaudo del biostabilizzatore a BariBene il collaudo del biostabilizzatore a Bari
  • Riparte “M’illumino di meno”Riparte “M’illumino di meno”
About the Author

Facebook