• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Energie Alternative: come fare chiarezza in un mondo di notizie confuse e contraddittorie?

11 Feb 2010
Emanuela M
Conto Energia, Fonti Rinnovabili, Incentivi e contributi

Statistiche e analisi condotte sulle nuove energie alternative, conclamano una convenienza senza pari per l’economia e non solo.

Risparmiare sulla bolletta senza danneggiare l’ambiente,  un binomio che pare essere imbattibile rispetto a qualunque altro tipo di energia presente sul mercato.

Fonti pulite che assicurano non solo un guadagno concreto sulle bollette,  ma che si riversano anche sul futuro delle nuove generazioni che potranno godere di un mondo certamente più sano, che investe sul rispetto dell’ambente.

La società civile subisce dai media e dai mezzi di comunicazione,  continui “rimproveri” sulla mancata attenzione che i cittadini rivolgono alla natura,  e allora sorge quasi spontaneo chiedersi come mai il Governo ha deciso di applicare una serie di tagli proprio sugli incentivi alle rinnovabili?

Il 2009 annunciava un’ espansione senza pari del solare,  tanto che  imprese,  aziende e amministrazioni comunali,  cominciavano una personale e quanto mai necessaria riconversione dei sistemi produttivi di energia,  eppure,  nel 2010 si assiste  ad una sorta di “riduzione a tradimento“!

Legambiente indice manifestazioni,  la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile si ribella,  i maggiori produttori di energia alternativa pubblicano dati e statistiche sulla convenienza,  eppure,  a sorpresa,  l’Istat cambia i numeri cominciando ad insinuare dubbi nella popolazione.

A questo punto,  per noi cittadini inconsapevoli,  potrebbe tornarci in aiuto il GSE,  Gestore dei Servizi Energetici,  che potrà fornirci tutte le risposte utili che ci aiuteranno a procedere e a sottoscrivere possibili Convenzioni al Conto Energia.

In un mondo di informazioni confuse,  urge oramai una presa di posizione personale capace di favorire un quadro chiaro sull’argomento.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
alternative, ambiente, Conto Energia, fonti, Fonti Rinnovabili, incentivi, Legambiente



Commenti



Articoli collegati

  • Conto Energia: raggiunti nuovi assettiConto Energia: raggiunti nuovi assetti
  • Raggi e Vantaggi: nuovi incentivi a Reggio EmiliaRaggi e Vantaggi: nuovi incentivi a Reggio Emilia
  • Ecoincentivi per gli immobili.Ecoincentivi per gli immobili.
  • Energia rinnovabile: Unicredit e WWF per l’energia autoprodottaEnergia rinnovabile: Unicredit e WWF per l’energia autoprodotta
  • Nuovo progetto a Cuneo che punta sul fotovoltaicoNuovo progetto a Cuneo che punta sul fotovoltaico
About the Author

Facebook