• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Ecoincentivi auto 2010: dietrofront Governo

11 Feb 2010
Pask
Incentivi e contributi, Notizie

Parlavamo pochi giorni fa degli eco incentivi auto 2010 a cui sta lavorando il governo.

Ribadiamo come queste misure a favore della ripresa del settore, sono rappresentate da importi che sono circa la metà rispetto a quelli dello scorso anno.

La vera notizia arrivata nelle ultime ore dagli ambienti più vicini al governo, parla di uno stop degli ecoincentivi.

Il ministro Scajola, dopo un incontro con i vari ministri per lo sviluppo economico appartenenti ai paesi dell’UE, ha annunciato che queste misure non ci saranno più, ma verranno realizzati degli incentivi specifici sempre per il settore dell’automotive, come ad esempio sconti riguardanti le attività in cui si concentra la ricerca scientifica.

Un passo indietro rispetto alle indiscrezioni arrivate negli ultimi giorni, in cui si parlava di dimezzare i bonus, ma di renderli comunque operativi.

In questo modo Scajola e il Governo sembrano esser venuti incontro alle richieste della Fiat, che aveva proposto di proseguire il 2010 senza gli incentivi.

Toccherà all’economia di mercato quindi, regolare un settore in cui, senza i bonus del governo, anche i marchi stranieri faranno fatica.



Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
ecoincentivi auto, governo, trasporti



Commenti



Articoli collegati

  • Incentivi per l’auto elettrica, c’è l’intesaIncentivi per l’auto elettrica, c’è l’intesa
  • Cina: pronti investimenti per le auto ecologicheCina: pronti investimenti per le auto ecologiche
  • Energia eolica in crescita, ma il Governo deve intervenireEnergia eolica in crescita, ma il Governo deve intervenire
  • Physalia: la nave ad emissioni zeroPhysalia: la nave ad emissioni zero
  • 100 miliardi per gli incentivi rinnovabili tra il 2010 e il 2020100 miliardi per gli incentivi rinnovabili tra il 2010 e il 2020
About the Author

Facebook