• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Governo Italiano

Fonti Rinnovabili

APER: l’assegnazione degli incentivi minaccia il settore delle rinnovabili

Il nuovo sistema di assegnazione dei finanziamenti statali metterà a dura prova il settore delle energie rinnovabili. Ad incentivare questo timore è stata la pubblicazione delle graduatorie degli impanti ammessi ai registri e alle aste. Le perplessità degli imprenditori e dei...
Fonti Rinnovabili

Piano incentivi rinnovabili, passi in avanti dal Governo

Le sfumature del sistema di incentivi e sviluppo del settore delle rinnovabili in Italia iniziano a delinearsi sempre di più con le strategie del Ministero dell’Ambiente. Il risultato fondamentale che emerge è la presenza del sistema di incentivazione, che si immaginava...
Fonti Rinnovabili

Regione Liguria, pronto il piano rinnovabili

Dopo il risultato referendario il paese deve guardare avanti dal punto di vista energetico e soprattutto nella direzione della crescita e sviluppo delle fonti rinnovabili, per creare un nuovo sistema energetico che possa garantire il fabbisogno del paese. Già la Liguria ad...
Fonti Rinnovabili

Rilancio rinnovabili, la posizione delle imprese

Arriva l’assoluto stop al nucleare, e ora le aziende delle rinnovabili dicono la loro pretendendo i fatti dal governo e non più le promesse. A chiederlo sono le imprese di fonti rinnovabili e in particolare di fotovoltaico tra le quali spicca Assosolare. Le aziende sono...
Energia Nucleare

Germania, stop definitivo al nucleare entro il 2022

L’Italia si confronta con gli elettori sul nucleare con il referendum per non dipendere più dai paesi stranieri, mentre questi ultimi, decidono di voltare pagina. Il primo grande paese a farlo è la Germania che ha annunciato la chiusura definitiva delle centrali nucleari...
Energia Nucleare

Nucleare? Ci sono ancora i conti del “vecchio nucleare” da pagare

Si è parlato tanto di nucleare in Italia, di referendum, ma non si tiene conto del fatto che il nostro paese conserva nel cassetto ancora i conti da pagare per le vecchie centrali costruite venti anni fa. Deriva tutto dal 2005 dalla necessità di smantellare le vecchie centrali e...
Fonti Rinnovabili

Decreto rinnovabili: no alla validità retroattiva

Nuove proteste sul fronte delle variazioni sugli incentivi alle fonti rinnovabili. La protesta nasce da Ises Italia e Asso Energie Future che insieme ad Aper hanno fatto richiesta esplicita al ministro dello Sviluppo Economico Romani di abolire gli effetti retroattivi della...
Energia Nucleare

Italia & Germania: le scelte sul nucleare

Destini diversi per Italia e Germania riguardo al nucleare. Da una parte Silvio Berlusconi che spinge affinchè venga realizzato per soddisfare il fabbisogno energetico nazionale, dall’altro il cancelliere tedesco Angela Merkel che annuncia il ritiro delle centrali nucleari...
Fonti Rinnovabili

Incontro per il decreto rinnovabili. Governo : “andiamo avanti”

Continua il percorso nel governo nell’ambito della riforma del meccanismo degli incentivi delle fonti rinnovabili. Già a partire dalla settimana prossima secondo il ministro Romani sarebbe programmato un decisivo incontro con gli interessati del settore.
Energia Nucleare

Frenata del governo sul Nucleare

Frenata da parte del Governo sul Nucleare, forse complici anche gli eventi che stanno mostrando la fragilità degli impianti di fronte alla forza della natura. A tal proposito è intervenuto il Ministro dello Sviluppo Economico Paolo Romani che è stato il portavoce di questo passo...
Ecologia e rifiuti

La questione italiana degli eco-shoppers arriva a Bruxelles

Situazione degli eco-shoppers all’ordine del giorno nel Consiglio dei Ministri dell’Ambiente europeo che dovrà prendere decisioni in merito alle leggi esistenti nei paesi europei al fine di introdurre delle valide alternative ai sacchetti in plastica.
Fonti Rinnovabili

Decreto rinnovabili, Berlusconi “Si va avanti”

Interpellato riguardo al decreto sulle fonti rinnovabili il premier Silvio Berlusconi risponde dicendo che si tratta di un adeguamento di fondi necessario del quale però non bisogna preoccuparsi troppo, si tratta infatti di un semplice adeguamento al livello degli altri paesi europei.
Ecologia e rifiuti

A breve in attività il sistema Sistri di tracciabilità dei rifiuti speciali

Annuncio ufficiale del Ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, dell’avvio del sistema Sistri che controllerà i rifiuti speciali, quindi quelli maggiormente dannosi sull’intero territorio italiano grazie alla tracciabilità che renderà ogni carico di...
Fonti Rinnovabili

Firma di Napolitano sul Decreto delle Rinnovabili

Ormai è fatta per il decreto legislativo sulle rinnovabili dopo la firma del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Sembrano ormai sciolte le riserve e pare che quindi si andrà avanti con questo decreto che sembra voler tagliare i fondi  allo sviluppo delle rinnovabili...
Energia Nucleare

Dubbi sulla sicurezza degli impianti nucleari EPR

Il futuro energetico italiano, almeno a guardare i piani dell’attuale Governo, prevede la costruzione di quattro reattori da 1.650 MW del tipo EPR (Reattore nucleare europeo ad acqua pressurizzata), progettati e sviluppati principalmente dalla società francese Framatome (Areva...
12

Facebook