• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Incontro per il decreto rinnovabili. Governo : “andiamo avanti”

21 Mar 2011
Luigi V
Fonti Rinnovabili, Incentivi e contributi

Continua il percorso nel governo nell’ambito della riforma del meccanismo degli incentivi delle fonti rinnovabili. Già a partire dalla settimana prossima secondo il ministro Romani sarebbe programmato un decisivo incontro con gli interessati del settore.

Appena svolto invece un altro incontro, tra lo stesso ministro dello Sviluppo Economico, Romani, e le banche ed imprese, al termine del quale il ministro ha dichiarato : “E’ stata una riunione molto importante con tutti gli operatori e i consumatori, piccoli e grandi, una prima riunione propedeutica a tavoli tecnici e altri incontri di questo tipo che si terranno la settimana prossima e che mostra l’intenzione del governo di procedere molto speditamente a dare certezze definitive al settore fotovoltaico. Bisogna fare un confronto con gli incentivi degli altri Paesi europei e arrivare a una riduzione dei costi che renda gli incentivi compatibili con le esigenze di costo di cittadini e imprese. Il Paese è nelle condizioni per trovare la soluzione migliore”.

Stesso punto di vista anche dall’altro esponente del governo interessato, il ministro Prestigiacomo ha assicurato che il governo vuole continuare a mantenere il meccanismo degli incentivi in funzione, e ha sottolineato al termine dell’incontro, al quale anche quest’ultima ha partecipato, che il provvedimento che regolamenterà con chiarezza e trasparenza il futuro delle fonti rinnovabili in Italia sarà pronto a breve.

Dall’altra parte spunta la posizione di Confindustria nella persona della presidente Emma Marcegaglia che auspica una ridefinizione del sistema degli incentivi per le rinnovabili da parte del governo.  A questo proposito è stato presentato anche un documento al ministro dello Sviluppo Economico. La presidente ha infatti dichiarato al termine dell’incontro  “un meccanismo di transizione per i progetti in corso fino a dicembre 2011, con un leggerissimo ‘decalage’ per arrivare a fine anno e un cap al valore degli incentivi al 2016, con un controllo molto ferreo per evitare gli sforamenti”.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
ecoincentivi. governo, Governo Italiano, Ministero dell'Ambiente, Ministero dello Sviluppo Economico, Stefania Prestigiacomo



Commenti



Articoli collegati

  • Piano incentivi rinnovabili, passi in avanti dal GovernoPiano incentivi rinnovabili, passi in avanti dal Governo
  • APER: l’assegnazione degli incentivi minaccia il settore delle rinnovabiliAPER: l’assegnazione degli incentivi minaccia il settore delle rinnovabili
  • Mobilità sostenibile, ecco quali sono le città più “eco-mobili” d’ItaliaMobilità sostenibile, ecco quali sono le città più “eco-mobili” d’Italia
  • Frenata del governo sul NucleareFrenata del governo sul Nucleare
  • Nucleare? Ci sono ancora i conti del “vecchio nucleare” da pagareNucleare? Ci sono ancora i conti del “vecchio nucleare” da pagare
About the Author

Facebook