• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Direttiva sui Campi ElettroMagnetici

28 Apr 2012
Daniela F
Innovazione Tecnologica, Notizie

L’Unione Europea ha posticipato ancora una volta il termine per l’entrata in vigore della Normativa europea in materia di protezione dai Campi ElettroMagnetici, che è stata introdotta da una normativa comunitaria nel 2004 (la 2004/40/CE). Il termine per il recepimento della direttiva  2004/40/CE  era stato originariamente previsto per il 30 aprile 2008, ma una direttiva europea successiva, la 2008/46/CE, ha posticipato tale termine al 30 aprile 2012.

Questo spostamento era stato adottato per consentire, all’Unione Europea, l’adozione di una nuova direttiva che fosse basata su informazioni scientifiche che fossero più recenti, entro tale data.

Data la complessità tecnica della materia sulla quale si sta lavorando e poichè l’Unione Europea non è riuscita ad adottare la nuova direttiva, con la nuova direttiva 2012/11/UE, quest’anno è stato ancora una volta posposto, al 31 ottobre 2013, il termine per il recepimento della direttiva Direttiva sui Campi ElettroMagnetici.

Il problema sorge, per le imprese, che debbono  redigere una valutazione dei rischi dell’inquinamento elettromagnetico (art. 209 del Decreto Legislativo 81/08 ) per le disposizioni dell’art. 306, comma del Decreto Legislativo 81/08 (Decreto sull’igiene e sicurezza sul lavoro), che impongono anche le disposizioni del titolo VIII, capo IV della direttiva 2004/40/CE .

Avendo l’Unione Europea posticipato con la nuova dierttiva 2012/11/UE il termine di recepimento della direttiva Direttiva sui Campi ElettroMagnetici  2004/40/CE al al 31 ottobre 2013, di conseguenza anche gli obblighi relativi alla direttiva sull’inquinamento elettromagnetico sono posposti al 31 ottobre 2013.

direttiva 2004/40/CE, Direttiva sui Campi ElettroMagnetici, inquinamento campi elettromagnetici



Commenti



Articoli collegati

  • Il primo veicolo alimentato ad ammoniaca di Pont-TechIl primo veicolo alimentato ad ammoniaca di Pont-Tech
  • In Spagna in strada con il Polymix, l’asfalto “verde”In Spagna in strada con il Polymix, l’asfalto “verde”
  • Socket Uncharted Play, il pallone che produce energia elettricaSocket Uncharted Play, il pallone che produce energia elettrica
  • Sigarette Elettroniche: ecco come smaltirle correttamenteSigarette Elettroniche: ecco come smaltirle correttamente
  • Saphonian: Energia eolica catturata da una parabolaSaphonian: Energia eolica catturata da una parabola
About the Author

Facebook