• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

I migliori finanziamenti per l’istallazione di impianti da fonti rinnovabili

13 Mag 2010
Emanuela M
Fonti Rinnovabili, Incentivi e contributi

Reperire la giusta somma di danaro per poter provvedere all’istallazione di impianti di energie alternative nella propria abitazione, non è sempre un’azione facile, soprattutto in un periodo confuso e caotico come quello attuale in cui sembra non riuscirsi più ad orientare tra tagli agli incentivi e normative poco chiare.

Partendo da questo assunto l’ Osservatorio Finanziario ha vagliato le migliori proposte finanziare immesse sul mercato da enti creditizi e banche al fine di valutare le proposte maggiormente convenienti.

Importante dire che ogni finanziamento inevitabilmente deve attenersi ad una serie di parametri immodificabili tra i quali la provincia in cui si vuole realizzare l’impianto, impatto e potenza di quest’ultimo.

I prestiti agevolati sembrano essere il frutto di un esplicito patto di collaborazione tra GSE e istituti di credito quali:

  • Banca Popolare di Milano propone “Credito fotovoltaico”  con un finanziamento massimo di 150mila restituibile in 15 anni
  • Intesa Sanpaolo finanzia propone “Prestito Ecologico“  con un finanziamento massimo di 100mila euro restituibile  in 15 anni
  • BNL-Gruppo BNP Paribas con ”Prestito Energia” con un finanziamento massimo di 100mila euro su cui si applica un  tasso fisso dell5,95%
  • Ubi Banca propone  “ForzaSole” con un finanziamento massimo di 70mila euro a tasso fisso  restituibile in 15 anni
  • Cariparma propone  “Fiducia Contante Energia Solare“  con un finanziamento massimo di 50mila euro a tasso fisso
  • BCC Roma finanzia propone “Sistema Energia” con un finanziamento  massimo di 50mila euro
  • Unicredit propone “Chirografario Fotovoltaico” con un  finanziamento massimo di 50mila euro restituibile in 10 anni

energie alternative, fonanziamenti, prestiti, rinnovabili



Commenti



Articoli collegati

  • Pioggia di incentivi per la Regione SiciliaPioggia di incentivi per la Regione Sicilia
  • Nuovi finanziamenti previsti per lo sviluppo di Energie AlternativeNuovi finanziamenti previsti per lo sviluppo di Energie Alternative
  • Aumentano i progetti per le rinnovabili: I Cif raggiungono quota 40 milirdi già stanziatiAumentano i progetti per le rinnovabili: I Cif raggiungono quota 40 milirdi già stanziati
  • Nuova collaborazione volta a supportare la produzione di energie puliteNuova collaborazione volta a supportare la produzione di energie pulite
  • L’Antitrust richiede l’approvazione di nuove linee guida per le rinnovabili valide per tutte le RegioniL’Antitrust richiede l’approvazione di nuove linee guida per le rinnovabili valide per tutte le Regioni
About the Author

Facebook