• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nuovi incentivi fiscali per le vetture ecologiche dei tassisti romani

11 Nov 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Incentivi e contributi, Trasporti eco-efficienti

Buone notizie per la mobilità sostenibile made in Italy. Qualche giorno fa il Campidoglio in accordo con 5 case automobilistiche, ha varato una misura grazie alla quale verranno destinati 6 milioni di euro ai tassisti di Roma per agevolare il rinnovo del parco macchine circolanti.

L’obiettivo della decisione è quello di sostituire i vecchi mezzi inquinanti con nuove vetture che oltre ad essere ecologiche permettano anche il trasporto di persone disabili. L’iniziativa per la disposizione degli incentivi fiscali è stata promossa da Fiat, Bmw, Citroen, Renault e Opel, case automobilistiche che permetteranno ai tassisti di avere una serie di agevolazioni fiscali destinate sia all’acquisto dei nuovi mezzi sia alla loro manutenzione.

La misura varata prevede tre diversi tipi di incentivazione delle quali potete prendere visione qui di seguito:

– 5000 euro destinati all’acquisto e all’immatricolazione di Euro 5 o 6 che hanno una tipologia di alimentazione ibrida, a Gpl, a metano oppure elettrica, fondi che saranno disponibili in seguito alla rottamazione del vecchio veicolo;

– 7000 euro destinati all’acquisto di una veicolo Euro 4 che ha l’approvazione per il trasporto di persone disabili che hanno un sedile anteriore girevole e la rampa per l’accesso delle sedie a rotelle, fondi disponibili in seguito alla rottamazione del mezzo:

– 10.000 euro destinati all’acquisto di veicoli Euro 4 che sono omologati ed equipaggiati per trasportare persone disabili. Questo vetture oltre ad essere dotate di un sedile anteriore girevole dovranno anche avere una piattaforma con sollevamento elettromeccanico per permettere l’accesso alle sedie a rotelle.

Il bando per accedere ai fondi sovracitati è consultabile sul sito internet del Comune di Roma www.comune.roma.it alla sezione dedicata al Dipartimento Mobilità e Trasporti.

incentivi fiscali, mobilità sostenibile, taxi roma



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Firenze: per chi rottama incentivi per acquisto veicoli ecologiciFirenze: per chi rottama incentivi per acquisto veicoli ecologici
  • Bike sharing elettrico nei parchi di RomaBike sharing elettrico nei parchi di Roma
  • Bollo auto: esenzione per le auto ibride in 5 regioni italianeBollo auto: esenzione per le auto ibride in 5 regioni italiane
  • Legambiente premia Pinininfarina, Renault e Peugeot per mobilità sostenibileLegambiente premia Pinininfarina, Renault e Peugeot per mobilità sostenibile
About the Author

Facebook