• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Uil e Anev rinnovano il protocollo nel settore eolico

18 Feb 2010
Pask
Conto Energia, Incentivi e contributi

Una buona notizia che arriva dal settore dell’energia eolica: è stato rinnovato il protocollo d’intesa, stipulato nel 2008 tra Uil e Anev, che ha lo scopo di aiutare lo sviluppo dell’energia eolica del nostro paese.

Entrambi gli enti, sono impegnati nella promozione dell’energia rinnovabile e, in particolare, di quella eolica.

Gli obiettivi predefiniti in questo rinnovo del protocollo, sono quelli di portare il governo ad una semplificazione degli iter burocratici, in modo tale da accelerare tutte le procedure che riguardano l’energia eolica e dare all’Italia una maggiore spinta, autonomia e spirito di concorrenza nei confronti degli altri paesi europei.

Il settore eolico, infatti, garantisce molti posti di lavoro e l’impegno di Uil e Anev è quello di far sì che abbia ancora maggiore visibilità e possa crescere ancora: insomma bisogna investire nell’eolico.

Uil e Anev proseguono di pari passo un’intesa che vuole raggiungere gli obiettivi che sono stati stilati nel pacchetto 20-20-20, per una società più vicina all’ambiente e lo sviluppo di un settore, il rinnovabile, che deve acquisire sempre più autonomia e garantire anche, in questo modo, maggiori opportunità lavorative.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
anev, Energia Eolica, protocollo, uil



Commenti



Articoli collegati

  • L’energia eolica prodotta in Italia è tra le prime sei al mondoL’energia eolica prodotta in Italia è tra le prime sei al mondo
  • Coordinamento Free: presentato il documento per lo sviluppo delle rinnovabiliCoordinamento Free: presentato il documento per lo sviluppo delle rinnovabili
  • Anev, nel 2020 ci saranno 66.000 occupati nell’eolicoAnev, nel 2020 ci saranno 66.000 occupati nell’eolico
  • “Eolico di Base”: termine ultimo per le borse di studio per il Corso di Formazione Anev-Uil“Eolico di Base”: termine ultimo per le borse di studio per il Corso di Formazione Anev-Uil
  • Eolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installataEolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installata
About the Author

Facebook