• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Gestione avanzata della generazione di energia

13 Mar 2012
Daniela F
Innovazione Tecnologica, Mercato Energia Elettrica

Tutti gli obiettivi degli accordi internazionali  sulle questioni della riduzione della presenza di carbonio nell’atmofera impongono agli Stati di ribaltare sulle aziende le richieste ambientali. La sensibilità ecologica si sta facendo sempre più diffusa. Il risparmio energetico sta diventando una questione sempre più importante, al punto che si sta cominciando ad applicare in alcune centrali di produzione dell’elettricità, in quei paesi dalla spiccata sensibilità ecologica e con la voglia di risparmiare. 

La tecnica ha realizzato che occorre monitorare le stazioni di power management per misurare, analizzare ed ottimizzare il consumo di energia, in modo da migliorare l’efficienza energetica. 

Il passo successivo è quello di connettere tutto ad un sistema informatico, in modo che l’acquisizione dati rusulti essere la soluzione per aiutare a sviluppare una nuova stazione di gestione dell’energia, al fine di migliorare il consumo di energia e, conseguentemente,  ridurre i costi e l’impatto globale della centrale sull’ambiente.

Un monitoraggio sempre più efficiente del consumo energetico per mette di abbassare i costi e rendere anche più competitivo il fornitore di energia sul mercato.

Le nuove costruzioni di centrali e stazioni intermedie per la gestione della potenza (in cui i misuratori dei preziosi watt-ora svolgono un ruolo cruciale) preoccupano per la qualità dei dispositivi di acquisizione dati che dovranno essere installati nel sistema, che devono avere i seguenti requisiti:

  • Alta precisione ed elevata precisione di misura
  • Alta velocità di ingresso analogico
  • Programmazione facile per sviluppo veloce
  • Hardware isolato per ambienti ad alta tensione
  • Facile manutenzione
  • Possibilità di future espansioni del sistema.
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Energia Eolica, energia pulita, eolico



Commenti



Articoli collegati

  • L’eolico cinese insegna (parte seconda)L’eolico cinese insegna (parte seconda)
  • Sistemi di controllo per generatori eolici a TaiwanSistemi di controllo per generatori eolici a Taiwan
  • Romania, 25 MW installati da EGPRomania, 25 MW installati da EGP
  • L’eolico cinese insegna (parte prima)L’eolico cinese insegna (parte prima)
  • Connessioni negli impianti eolici cinesiConnessioni negli impianti eolici cinesi
About the Author

Facebook