• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Riciclo: si punta alla prevenzione per un 2012 in crescita

29 Feb 2012
Daniela F
Notizie

Nonostante il 2012 si prospetti come un anno di crisi, nel quale gli imballaggi immessi a consumo dovrebbero essere appena lo 0,6 per cento in più rispetto all’anno precedente, le quantità di rifiuti avviate al riciclo dovrebbero crescere ancora una volta in maniera considerevole (+1,4 per cento).

Questa è una previsione che è contenuta nel Piano specifico di prevenzione e gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio, che è stato elaborato dal Conai e da poco presentat ai media. I dati sono certamente positivi, ma vanno, comunque, presi con cautela. Un avvertimento emerge proprio da quello stesso documento, “il Piano 2012 si caratterizza per essere stato redatto in un momento storico in cui risulta particolarmente complesso fornire previsioni anche nel breve periodo”.

Nonostante tutta l’instabilità che si può cogliere nel quadro economico, nelle incertezze sui mercati, nel peggioramento delle prospettive del mercato globale, non cambiano, però, le strategie e gli obbiettivi di Conai, che, invece, vengono viste in rafforzamento, secondo gli analisti del Conai. Da un lato, insieme all’Anci e agli Enti locali, il Conai punta alla promozione di una raccolta differenziata di qualità, attraverso la quale si valorizzino i rifiuti di imballaggio, con particolare attenzione alle zone del paese, ancora in ritardo. Dall’altro si lavora per sviluppare l’attività di prevenzione dell’impatto ambientale degli imballaggi ed elaborare progetti di ricerca che consentano una gestione degli imballaggi sempre più ecosostenibile.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
conai, imballaggi, reciclo imballi, Riciclo



Commenti



Articoli collegati

  • Il CONAI continuare a ricilare riducendo i contributi.Il CONAI continuare a ricilare riducendo i contributi.
  • Lombardia e Conai uniti per migliorare la gestione dei rifiutiLombardia e Conai uniti per migliorare la gestione dei rifiuti
  • Rifiutologo, raggiute le 2000 voci grazie all’aiuto degli utentiRifiutologo, raggiute le 2000 voci grazie all’aiuto degli utenti
  • “Ti riciclo per le feste”: ecco la guida per un Natale eco-sostenibile“Ti riciclo per le feste”: ecco la guida per un Natale eco-sostenibile
  • Da Capannori arriva Cartina, la scarpa di carta reciclataDa Capannori arriva Cartina, la scarpa di carta reciclata
About the Author

Facebook