• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Il consorzio Ecolight

27 Feb 2012
Daniela F
Ecologia e rifiuti, Riciclo

Costituito nel 2004, Ecolight è uno dei maggiori sistemi collettivi per la gestione dei RAEE, delle Pile e degli Accumulatori. Il consorzio raccoglie oltre 1.200 aziende, è il terzo a livello nazionale per quantità di immesso e il primo per numero di consorziati. Ecolight è stato il primo sistema collettivo in Italia ad avere le certificazioni di qualità ISO 9001 e ISO 14001.

Rappresentando più del 90 per cento del settore, Ecolight si presenta come il punto di riferimento per la grande distribuzione (G.d.O.) e per i produttori degli apparecchi di illuminazione.

Il Consorzio ECOLIGHT assicura la gestione e lo smaltimento dei rifiuti derivanti dalle apparecchiature elettrotecniche ed elettroniche giunte a fine vita, con competenza ed impegno nel pieno rispetto per l’ambiente, in una logica di sviluppo sostenibile. La particolare attenzione rivolta all’efficienza dei processi consente a ECOLIGHT di minimizzare l’impatto economico sul consumatore finale.

I contributi RAEE richiesti da ECOLIGHT, che gravano sul prezzo finale che i consumatori pagano all’acquisto dei prodotti, sono infatti più bassi della media.

I numeri di Ecolight:

  • 17.100 Punti prelievo in Italia
  • 2.390 Punti prelievo gestiti da Ecolight
  • 23.000 Tonnellate di rifiuti raccolte nel 2010
  • 5 Raggruppamenti RAEE gestiti da Ecolight
  • 6.000 Aziende iscritte al registro RAEE
  • oltre 1.200 Aziende iscritte a ECOLIGHT

Il Consorzio ECOLIGHT garantisce a tutti i consorziati:

  • Informazione preventiva riguardo gli adempimenti previsti dalla legge
  • Identificazione dei partner a cui affidare le specifiche attività del Consorzio
  • Definizione e gestione del sistema di raccolta e smaltimento delle apparecchiature di illuminazione e sorgenti luminose a scarica a livello nazionale
  • Identificazione delle modalità di calcolo e conseguentemente addebito dei costi di smaltimento
  • Ritiro, trasporto, riciclo e trattamento delle apparecchiature di illuminazione e sorgenti luminose a scarica a fine vita, utilizzando le migliori tecnologie presenti sul mercato
  • Gestione amministrativa
  • Comunicazione e sensibilizzazione dell’opinione pubblica
  • Notizie e aggiornamenti normativi
consorzio ecolight, RAEE, Riciclo, rifiuti e ambuente



Commenti



Articoli collegati

  • Ecolight e la racolta di RAEEEcolight e la racolta di RAEE
  • Il caffè per produrre arredamentoIl caffè per produrre arredamento
  • Europa e WEEEEuropa e WEEE
  • Sigarette Elettroniche: ecco come smaltirle correttamenteSigarette Elettroniche: ecco come smaltirle correttamente
  • Il riciclo dei rifiuti: ecco la soluzione per uscire dalla crisi Il riciclo dei rifiuti: ecco la soluzione per uscire dalla crisi
About the Author

Facebook