• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

La Sony progetta le Bio-batterie di carta & acqua

27 Dic 2011
Federico C
Energia da Biomassa, Innovazione Tecnologica, Mercato Energia Elettrica, Riciclo

Visti i continui abbattimenti di frontiere nel mondo dell’innovazione tecnologica, con gli smartphone, fotocamere, tablet e quant’altro, si guarda avanti anche per le batterie che alimenteranno questi dispositivi. Le odierne batterie, sono si efficienti, ma hanno il piccolo difetto di essere estremamente inquinanti, e di essere formate da zinco o altri metalli tossici ed estremamente rari e costosi. Ma è dalla fiera delle Nuove Tecnologie in Giappone, che arriva la nuova invenzione che magari rivoluzionerà il mondo delle piccole amiche accumulatrici, infatti sotto uno stand Sony, i ricercatori invitavano le persone alla dimostrazione per la prima batteria alimentata con carta ed acqua.

Questa tecnologia comprende dei pezzetti di cartone ed acqua con all’interno degli enzimi glicolitici. Il procedimento è semplice, i pezzetti di carta, vengono immersi nel liquido e dopo aver dato un’ agitatina, inizia la scissione delle lunghe catene di glucosio presenti nella carta per poi poter scindere le singole molecole in idrogeno ed elettroni, in seguito si preleveranno poche gocce del liquido che verranno posizionate su un piccolo circuito, l’idrogeno andrà a combinarsi con l’ ossigeno e si formerà acqua, mentre gli elettroni entreranno nel circuito elettrico per generare energia sufficiente a muovere una piccola ventola.

Al momento è solo un concept, ma si è riusciti a produrre una batteria di carta sottile come un foglietto, la resa è sempre troppo bassa, ma le aspettative sono altissime. Si punta tutto sulle batterie a carta, viste le difficoltà nello smaltimento e l’alto tasso di tossicità ed inquinamento prodotto dalle semplici batterie a litio.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
batterie, biomassa, carta, energia, innovazioni tecnologiche, ioni di litio



Commenti



Articoli collegati

  • Batterie agli ioni di litio inquinanti? Uno studio dice di noBatterie agli ioni di litio inquinanti? Uno studio dice di no
  • Osservatorio Nimby mancano degli impianti all’appello!?!Osservatorio Nimby mancano degli impianti all’appello!?!
  • Bene il collaudo del biostabilizzatore a BariBene il collaudo del biostabilizzatore a Bari
  • Life Box: arrivano sul mercato le scatole da cui nascono gli alberi!Life Box: arrivano sul mercato le scatole da cui nascono gli alberi!
  • Caddy nello zoo di Denver alimentato a feciCaddy nello zoo di Denver alimentato a feci
About the Author

Facebook