• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Virus per la costruzione di batterie?

27 Ott 2011
Michele P
Notizie

I Virus sono un altra di quelle cose che alla gente non piace. Insomma, fanno quasi paura. Non si capisce neanche se siano creature viventi o meno. Ma c’è una classe di virus, innoqua per l’uomo, che può essere usata per creare l’anodo e il catodo di una batteria agli ioni di litio (Si tratta di semplici virus batteriofagi, innoqui per gli umani). Dei ricercatori dell’MIT (Mica i ricercatori oral-B, insomma) hanno trovato il modo di creare, a partire da virus geneticamente modificati, sia il polo negativo che quello positivo di una batteria.

E la cosa bella è che tali batterie hanno la stessa capacità delle migliori batterie ricaricabili. La creazione dei virus avviene tramite l’utilizzo di materiali non tossici ed è un procedimento non nocivo nei confronti dell’ ambiente.

Il prototipo di batteria è grande come una monetina e può essere usato soltanto cento volte (e il massimo che riesce a fare è dare energia ad un semplice LED), ma i ricercatori stanno lavorandoci sopra. E ben presto, una volta che si sarà trovato il modo di usare le batterie anche per voltaggi più elevati, le batterie ai virus saranno disponibili sul mercato. I ricercatori stanno lavorando ad una vasta gamma di batterie: dalle dimensioni di un chicco di riso a quelle delle normali batterie fino ad arrivare a batterie di dimensioni industriali.

I Virus lavorano a temperatura ambiente, perciò non sono richieste temperature speciali. E una volta che i Virus si sono assemblati nel giusto modo è relativamente facile moltiplicarli.

batterie, energia, virus



Commenti



Articoli collegati

  • Miglioramento della tecnoligia delle batterie agli ioni di litioMiglioramento della tecnoligia delle batterie agli ioni di litio
  • La Sony progetta le Bio-batterie di carta & acquaLa Sony progetta le Bio-batterie di carta & acqua
  • La borsa solare: energia sempre a portata di manoLa borsa solare: energia sempre a portata di mano
  • In arrivo Magnum, le prime batterie amiche dell’ambienteIn arrivo Magnum, le prime batterie amiche dell’ambiente
  • Batterie agli ioni di litio inquinanti? Uno studio dice di noBatterie agli ioni di litio inquinanti? Uno studio dice di no
About the Author

Facebook