• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Le DuraStation ai giochi Olimpici di Londra 2012

04 Giu 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Fonti Rinnovabili, Innovazione Tecnologica, Trasporti eco-efficienti

Lo scopo della GE Energy Industrial Solutions è quello di far ricordare le Olimpiadi di Londra come le più ecosostenibili della storia. L’azienda ha inaugurato una serie di lavori nella capitale britannica in cui si sta procedendo all’installazione delle DuraStation, ossia 120 stazioni per ricaricare le auto elettriche. 

Le DuraStation rappresentano una grande innovazione per la capitale europea. Esse permetteranno di ricaricare l’intero parco macchine che sarà fornito per la manifestazione con una tempistica molto esigua: soltanto quattro ore per macchina, con la possibilità di ricaricane simultaneamente fino a 30 veicoli. Durante la manifestazione infatti, 200 auto elettriche saranno messe a disposizione degli atleti e dei dirigenti per favorire i loro spostamenti da un luogo all’altro.

La casa madre BMW si occuperà della fornitura dei veicoli elettrici, che saranno 160 ActiveE e 40 Mini E. Queste stazioni di ricarica saranno installate nella città in modo perenne e gli automobilisti green inglesi potranno utilizzarle anche dopo la fine dei giochi, poiché esse diventeranno parte integrante della rete Source London, già oggi la rete più grande dell’Inghilterra, che nel 2013 aggiungerà molte altre stazioni del genere.

Già da diverso tempo ormai il sindaco di Londra, Boris Johnson è impegnato in progetti per la mobilità sostenibile, con l’intento di portare la sua capitale ad essere completamente visitata in un lungo e in largo da soli veicoli elettrici, sperimentandoli su vasta scala attraverso i giochi olimpici. L’intento in questo senso è di favorire la diminuzione delle emissioni di anidride carbonica dovute al traffico intenso della capitale delle automobili a combustione. Per avere tutte le informazioni necessarrie su questa nuova rete basterà collegarsi sul sito della Transport for London, l’azienda che si occupa della rete dei trasporti e della mobilità della capitale.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
auto elettriche, Innovazione Tecnologica, mobilità sostenibile



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Le e-cars contribuiscono alla distribuzione di elettricità grazie alla tecnologia V2GLe e-cars contribuiscono alla distribuzione di elettricità grazie alla tecnologia V2G
  • Accordo Eni-Enel: al via la collaborazione a sostegno della mobilità sostenibileAccordo Eni-Enel: al via la collaborazione a sostegno della mobilità sostenibile
  • Riduzione emissioni aeree e marittime, parte riflessione UeRiduzione emissioni aeree e marittime, parte riflessione Ue
  • Auto elettriche ricaricate in 15 minuti grazie al grafeneAuto elettriche ricaricate in 15 minuti grazie al grafene
About the Author

Facebook