• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nasce “AirPod”, la prima auto ad aria compressa

10 Giu 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Innovazione Tecnologica, Trasporti eco-efficienti

Si chiama AirPod ed è la prima citycar ecologica ad aria compressa che il prossimo anno sarà introdotta sul mercato automobolistico. L’auto è stata progettata e realizzata da MDI grazie ad un accordo con la Tata motors. Si tratta di una vettura caratterizzata dalle dimensioni ridotte e dalla proprietà di essere ecologica e a basso costo.

Un progetto fortemente innovativo per quanto riguarda il rispetto dell’ambiente. Inoltre sarà possibile ricaricarla completamente in soli 2 minuti attraverso l’ausilio di una normale presa elettrica che potrà essere collegata all’impianto domestico. E’ da sottolineare che questo tipo di vettura riuscirà a percorrere ben 100 km con soltanto il costo di un euro e la velocità massima che potrà raggiungere è indicata intorno agli 80 km/h. Le prime vetture saranno omologate come quadriciclo leggero, come quello destinato ai sedicenni; successivamente ci sarà anche una versione più piccola per i quattordicenni, con la speranza che questo tipo di innovazione potrà essere destinata anche a veicoli commerciali e a autobus.

Per quanto riguarda l’aspetto relativo alle vendite, non ci saranno intermediari tra produttore e consumatore, ma sarà possibile un rapporto diretto tra i due soggetti, comportando automaticamente una serie di vantaggi considerevoli sia dal punto di vista economico che sociale poiché non ci saranno commissioni dirette al concessionario.

A seguire l’AirPod, sul mercato saranno presto disponibili anche una serie di vetture dalle dimensioni più ampie, come ad esempio la AirOne, che nella sua costruzione prevede l’inserimento di un piccolo motore a benzina o diesel collocato tra la bombola e il motore che comunque non emetterà gas nocivi consentendo nello stesso tempo di triplicare l’autonomia della vettura di 350 km con bassissimi consumi.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
auto ad energia alternativa, Innovazione Tecnologica, risparmio ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • Enel e Piaggio: collaborazione per una nuova mobilità elettricaEnel e Piaggio: collaborazione per una nuova mobilità elettrica
  • A roma sabato prossimo il primo GP ecologicoA roma sabato prossimo il primo GP ecologico
  • La Bentobox, un contenitore modulare per il ritiro della merceLa Bentobox, un contenitore modulare per il ritiro della merce
  • Le DuraStation ai giochi Olimpici di Londra 2012Le DuraStation ai giochi Olimpici di Londra 2012
  • Le e-cars contribuiscono alla distribuzione di elettricità grazie alla tecnologia V2GLe e-cars contribuiscono alla distribuzione di elettricità grazie alla tecnologia V2G
About the Author

Facebook