• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Negli Usa l’iPhone diventa “eco-funzionale”

09 Nov 2010
Emanuela M
Innovazione Tecnologica

Che l’iPhone sia diventato un oggetto oramai caro a tutti gli appassionati di tecnologia, è un dato oramai assodato.

Difatti grazie a questo piccolo-grande  aggeggio si possono compiere numerose azioni prima assolutamente inaccessibili ai semplici prototipi di telefono cellulare, in quanto nell’epoca della tecnologia libera sono sorte una serie illimitata di varie applicazioni che vanno ad integrare  funzionalità mai vista prima.

E se questi prototipi si rivelassero utili perfino per l’ambiente?

Ebbene, a quanto pare gli ultimi nati di casa Apple hanno sviluppato una serie do “eco-funzionalità” in grado di segnalare, ad esempio, il distributore di metano più vicino!

A quanto pare si tratta di numersoe eco-applicazioni studiate con lo scopo di supportare l’ambiente attraversol’ausilio di  alcuni programmi in grado di localizzare anche i negozi in cui è possibile comperare frutta e verdura senza pesticidi!

Ma a destare maggiore successo, soprattutto  negli Usa, è stato il software “Aluminate”!

Si tratta di un’applicazione creata dal colosso americano dell’alluminio Alcoa che, attraverso un complesso sistema di localizzazione suggerisce all’utente i punti di raccolta e smaltimento alluminio presenti nella zona, portando anche il conto di quante lattine vengono consegnate dall’utente stesso.

È proprio il caso di dire che si assiste ad una piccola ma progressiva e silenziosa rivoluzione “Green” che, a quanto pare, comincia ad investire numerosi campi compresi  quelli fino ad oggi mai interessati a tali argomenti.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
eco-applicazioni, iphone, sviluppo sostenibile



Commenti



Articoli collegati

  • Il fotovoltaico sbarca su iPhoneIl fotovoltaico sbarca su iPhone
  • In Nuova Zelanda l’impianto eolico più a sud del mondoIn Nuova Zelanda l’impianto eolico più a sud del mondo
  • In Danimarca pedalando si illumina l’albero di NataleIn Danimarca pedalando si illumina l’albero di Natale
  • L’Unione Europea premia l’impegno tutto green di Alcatel-LucentL’Unione Europea premia l’impegno tutto green di Alcatel-Lucent
  • Lo sfruttamento delle agroenergie per ridurre le emissioni inquinantiLo sfruttamento delle agroenergie per ridurre le emissioni inquinanti
About the Author

Facebook