• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nuovo Case ecologico per iPad 2, interamente in legno riciclabile

10 Mag 2011
Luigi V
Innovazione Tecnologica, Riciclo

Ecologia che invade ogni settore, anche quello apparentemente più lontano della tecnologia che ha ormai spopolato in tutto il mondo: si tratta dell’iPad 2 che si tinge di verde con un case interamente in legno perfetta per gli amanti della tecnologia e allo stesso tempo dei prodotti ecologici.

L’idea però non viene dalla casa madre, che ha comunque dato spazio ad un gran numero di personalizzazioni con i vari case, ma da un negoziante dell’Oregon. Il prodotto è disponibile sia piatto, che apribile che capace di tenere sollevato il gioiellino di elettronica. Per chi si preoccupasse di acquistare un prodotto di legno ma non realmente preoccupato per quanto accade all’ambiente, nessun problema, il prodotto è interamente ricavato da legno proveniente da scarti della lavorazione del legno in modo da non ledere l’ambiente già ampiamente martoriato.

Questo nuovo case è però al momento disponibile nel solo negozio di creazione ma si può facilmente auspicare ad una sua diffusione in tutto il mondo tra gli amanti dell’ecosostenibilità. Il proprietario del negozio Substrata, inventore dell’accessorio ha commentato il successo del suo prodotto dicendo: “Noi ci occupiamo di risorse, energia, riciclaggio e del nostro equilibrio tra la comunità umana e le esigenze di fare affari, con una motivazione che ci guida a rendere il mondo un posto migliore”.

L’azienda garantisce inoltre che per ogni iPhone o iPad che verrà venduto una donazione di 4 dollari nei confronti degli sforzi umanitari e della riforestazione nelle aree dalle quali vengono prelevate le risorse in maniera da annullare l’impatto ambientale della produzione dei nuovi case. Si tratta quindi di un’azienda coerente e che fa dell’ecologia e del riciclaggio le sue prerogative se si pensa al fatto che anche l’imballaggio è costituito da materiali vegetali tranquillamente bruciabili per fornire energia termica agli impianti di riscaldamento.

 

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
oggetti ecologici, Riciclo, riforestazione



Commenti



Articoli collegati

  • Rifiuti Musicali: come ottenere strumenti musicali “dalla spazzatura”Rifiuti Musicali: come ottenere strumenti musicali “dalla spazzatura”
  • La foresta di Molai, un piccolo angolo di paradiso in IndiaLa foresta di Molai, un piccolo angolo di paradiso in India
  • Nuove direttive Unione Europea per sviluppo sostenibileNuove direttive Unione Europea per sviluppo sostenibile
  • Speedo, nascono i nuovi costumi sostenibiliSpeedo, nascono i nuovi costumi sostenibili
  • In Austria le cabine telefoniche diventano distributori di energia elettrica!In Austria le cabine telefoniche diventano distributori di energia elettrica!
About the Author

Facebook