• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Presentati a Bruxelles due prototipi di veicoli ecosostenibili

24 Giu 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Innovazione Tecnologica, Trasporti eco-efficienti

Qualche giorno fa sono stati esposti a Bruxelles due prototipi di veicoli ecosostenibili tutti italiani che hanno riscosso un grande successo e molta curiosità da parte degli addetti ai lavori. Si tratta del primo veicolo ibrido alimentato ad ammoniaca presentato dal consorzio toscano Pont-Tech e dell’auto alimentata ad idrogeno realizzata dai ricercatori dell‘Università di Pisa.

Queste due importantissime innovazioni nel campo dei trasporti ecosostenibili sono state presentate in anteprima in occasione dell’evento “Let hydrogen move you“, manifestazione ecosostenibile organizzata dall’associazione Hyer, organo che comprende e unisce tutte le regioni dei paesi che fanno parte dell’Unione Europea che sono impegnate attivamente nel sostegno di iniziative sull‘utilizzo dell’idrogeno.

A rappresentare la nostra Toscana è stato presente il Pont-Tech, consorzio per la Ricerca Industriale e il Trasferimento Tecnologico nato nel 1996 da un’iniziativa congiunta di soggetti pubblici e privati localizzati nell’area di Pontedera, comune della provincia pisana, che si avvale della collaborazione della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pisa. Le due nuove realizzazioni sono state molto apprezzate da Ferdinando Nelli Feroci, ambasciatore e rappresentante permenente del nostro paese presso l’Unione Europea, che si dichiara enormemente soddisfatto per il sostegno della regione Toscana all’interno delle iniziative per la mobilità sostenibile e per il lavoro svolto nell’ultimo periodo.

Riccardo Lanzara, Presidente del Pont-Tech e il Professor Massimo Ceraolo dell’Università di Pisa, hanno discusso e illustrato le caratteristiche tecniche dei due veicoli, che, inoltre saranno esposti in questi giorni nel seminario “Distretti Europei per le energie sostenibili:scambio di esperienze nella prospettiva di opportunità future di finanziamenti Ue” promosso dalla Regione Toscana.

combustibile alternativo, mobilità sostenibile, Trasporti eco-efficienti



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Biofuel: olio da cucina per la compagnia aerea KLMBiofuel: olio da cucina per la compagnia aerea KLM
  • Mobilità sostenibileMobilità sostenibile
  • Milano, in arrivo nuovi incentivi a favore della mobilità sostenibileMilano, in arrivo nuovi incentivi a favore della mobilità sostenibile
  • Arriva Footloose, la nuova bici ecologica senza catenaArriva Footloose, la nuova bici ecologica senza catena
About the Author

Facebook