• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

La Canadian Solar e la Potentia Solar unite per la crescita del fotovoltaico

25 Giu 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Energia Fotovoltaica, Energia Solare

Una notizia molto importante del settore dell’energia fotovoltaica. Qualche giorno fa è stato stipulato un accordo tra la Canadian Solar, uno dei principali produttori mondiali di moduli solari e azienda leader nel settore della realizzazione di impianti di energia alternativa, e la Potentia Solar, produttore autonomo di energia nella zona dell’Ontario in Canada.

L’accordo instaurato tra le due aziende canadesi riguarda la fornitura di 17 MW di pannelli fotovoltaici che saranno utilizzati per alimentare moltissimi sistemi che verranno installati sui tetti di edifici istituzionali, commerciali e industriali dislocati in tutte le principali aree urbane di questa zona dell’America Settentrionale.

La tipologia di pannelli che la Potentia Solar si è impegnata ad acquistare sono i modelli CS6P, i più venduti della Canadian Solar, che grazie alle alte prestazioni garantiscono un alto rendimento e garanzia nel lungo periodo. Con questo importante accordo quindi, entrambe la aziende si impegnano attivamente nell’offerta di energia più pulita, un importante incremento dei posti di lavoro e una serie di investimenti che andranno a beneficiare tutta l’area della provincia canadese.

Il progetto, già attualmente in corso, dovrebbe terminare entro il 2014 e, una volta completata l’installazione di tutte le componenti, si avrà la possibilità di generare energia elettrica in un quantitativo tale da soddisfare il fabbisogno energetico annuo di circa 1700 abitazioni. Inoltre, la realizzazione di un simile progetto permetterà l’inserimento nel mondo del lavoro di circa 260 addetti ai lavori ed esperti nel settore della progettazione, della produzione, della costruzione ed infine della manutenzione, quindi su tutto il ciclo vitale dei moduli.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
ecosostenibilità, energia alternativa, pannelli fotovoltaici



Commenti



Articoli collegati

  • La Canadian Solar fornirà moduli fotovoltaici allo Stato federale di HesseLa Canadian Solar fornirà moduli fotovoltaici allo Stato federale di Hesse
  • Bisol Group, azienda leader europeaBisol Group, azienda leader europea
  • Il Festival del CinemaAmbiente di Torino è giunto al termineIl Festival del CinemaAmbiente di Torino è giunto al termine
  • Energia pulita fai-da-te!Energia pulita fai-da-te!
  • Aria e luce per un’abitazione ecosostenibile realizzata in FranciaAria e luce per un’abitazione ecosostenibile realizzata in Francia
About the Author

Facebook