• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Olio da cucina come carburante per gli aerei, ora è realtà

25 Giu 2012
Luigi V
Petrolio e Combustibili, Trasporti eco-efficienti

Parlare di aerei alimentati ad olio da cucina potrebbe sembrare fantascientifico, o almeno realizzabile solo in fase di test, in realtà però l’Alaska Airline ha creduto nel progetto e l’ha reso realtà facendo registrare una vera e propria impresa con una riduzione di emissioni inquinanti del 20%.

Si è infatti passati dai test sperimentali, come quelli che hanno percorso la tratta Washington-Tokyo ad una vera e propria tratta commerciale, che ha reso il progetto concreto e reale, dopo i vari test effettuati tra Toronto e Città del Messico. Ad alimentare gli aerei ci ha pensato una miscela di carburante comune ed olio da cucina esausto. Grazie a questo sistema innovativi si è riusciti ad abbattere le emissioni inquinanti del 40% rispetto a quelle che si sarebbero registrate con il comune carburante. Le restanti emissioni sono legate soltanto al carburante presente in quantità ridotte poichè l‘olio esausto miscelato al carburante non produce alcuna emissione di anidride carbonica.

A rifornire il biocarburante necessario per i test e per le tratte vere e proprie, ci ha pensato la società SkyNRG che si occupa di ritirare l’olio da cucina dal Canada dalle varie abitazioni che tipicamente ne fanno uso. Grazie all’introduzione dell’olio il carburante utilizzato comunemente diventa fluidificato e viene bruciato in questo modo in quantità minori. La compagnia canadese però, Air Canada, ha deciso di andare oltre rendendo i propri voli sempre più verdi. La società ha infatti una tradizione ecologista che parte dal 1990 arrivando ad una riduzione delle emissioni fino al 30%.

L’azienda è stata protagonista anche in occasione del recente congresso di Rio+20 durante il quale ha utilizzato i biocarburanti per favorire i collegamenti aerei tra Toronto e Rio de Janeiro dando così una lezione di ecologia oltre che realizzando una sostanziale riduzione di carburante. La tecnologia chiaramente è ancora in fase di lancio e sarà sicuramente oggetto di qualche miglioria di qui al prossimo futuro. Il taglio di emissioni che si era infatti riusciti ad arrivare in fase di test era infatti del 50%. Un risultato simile non è ancora stato possibile ottenerlo in esercizio ma si punta a questo obiettivo per rendere il sistema realmente efficiente. L’obiettivo più a lungo termine e più complicato da raggiungere per l’azienda sarà però quello di realizzare dei voli che siano realizzati completamente senza l’utilizzo di carbonio, ovvero carbon-neutral, per aiutare l’ambiente oltre che per far fronte alle sempre più esigue scorte di petrolio disponibile.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
aerei e biocarburanti, biocarburanti



Commenti



Articoli collegati

  • Biocarburanti di IV generazione, ecco a voi il ButanoloBiocarburanti di IV generazione, ecco a voi il Butanolo
  • Combustibili alternativi: olio alimentare per volareCombustibili alternativi: olio alimentare per volare
  • Anche per gli aerei c’è il biocarburanteAnche per gli aerei c’è il biocarburante
  • Biofuel: olio da cucina per la compagnia aerea KLMBiofuel: olio da cucina per la compagnia aerea KLM
  • Boeing e Comac: insieme per la ricerca sui biocarburanti sostenibiliBoeing e Comac: insieme per la ricerca sui biocarburanti sostenibili
About the Author

Facebook