• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Presentato nuovo progetto che sfrutturà il moto ondoso: Impetus

14 Gen 2010
Emanuela M
Fonti Rinnovabili, Innovazione Tecnologica, Trasporti eco-efficienti

Impetus è il nuovo progetto proposto dal dipartimento di Ricerca Energetica e Ambientale dell’università di Palermo in collaborazione con il Consorzio universitario della provincia di Trapani e la società Sges.

Il piano di lavoro gode di un investimento iniziale di 239.250 euro ed è stato interamente promosso e finanziato dal Ministero dell’Ambiente tramite l’erogazione del fondo stanziato per i progetti innovativi e le energie pulite.

Il progetto ha lo scopo di sviluppare un ciclo produttivo di energia pulita sfruttando il moto delle onde marine.

Impetus ( acronimo di Idrogeno marino per energie terrestri utilizzabili e sostenibili), mira ad attivare un sistema in grado di produrre, stoccare e distribuire alte quantità di idrogeno destinato, in un secondo momento, a rifornire autobus e mezzi pubblici.

La costruzione dell’impianto avverrà nelle acque di Trapani che risulta essere un sito particolarmente indicato, dati i requisiti marini e le peculiari perturbazioni che spesso caratterizzano la superficie dell’acqua.

Il progetto, inoltre, suscita un particolare interessante data la sua innegabile portata innovativa che , potrebbe portare ad un futuro ed eventuale potenziamento dell’impianto.

Non si esclude, infatti, anche un eventuale coinvolgimento delle  isole circostanti che così potrebbero godere di una fonte di produzione costante, economica, e non inquinante.

In conclusone è importare sottolineare che grazie a tale progetto si avrà modo di scoprire e approfondire un campo ancora poco battuto nella produzione delle rinnovabili, il moto ondoso appunto, che rispetto al fotovoltaico e al solare, mantiene anche un occhio di riguardo per quanto riguarda il problema dell’ impatto ambientale talvolta poco considerato.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
atmosfera, energia alternativa, fotovoltaico, moto ondoso, progetto impetus, ronnovabili, solare, trapani



Commenti



Articoli collegati

  • Fotovoltaico, inaugurato impianto recordFotovoltaico, inaugurato impianto record
  • Dal Giappone celle fotovoltaiche innovativeDal Giappone celle fotovoltaiche innovative
  • La Sicilia continua a stupireLa Sicilia continua a stupire
  • Klimaenergy Award 2010 a BolzanoKlimaenergy Award 2010 a Bolzano
  • Arance al posto del silicio per le celle low-costArance al posto del silicio per le celle low-cost
About the Author

Facebook