• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Stampante ad acqua, l’ultima ricerca dell’Università di Jilin

05 Feb 2014
Enza D
Acqua oro blu, Innovazione Tecnologica

Stampante ad acqua

La stampante ad acqua, è questa l’ultima ricerca dell’Università di Jilin pubblicata sulla prestigiosa Nature Communications.

Ultime new dal mondo della sostenibilità ambientale. Dopo avervi presentato il piatto autopulente ideato dallo studio Tomorrow Machine, oggi vi parliamo dell’ultima ricerca condotta da un team di esperti dell’Università di Jilin e pubblicata sulla prestigiosa Nature Communications: la stampante ad acqua.

Le stampanti tradizionali si basano tutte sulla stampa a getto d’inchiostro oppure a laser, le quali hanno sia un costo elevato sia un forte impatto a livello ambientale. Dall’Università di Jilin arriva un’ultima ricerca che ha messo a punto la stampante ad acqua. Ma vediamo come funziona. Questa innovazione tecnologica è stata realizzata utilizzando gli stessi meccanismi di una stampante ad inchiostro, ma la differenza sta nel tipo di supporto cartaceo e, come dicevamo prima, nel liquido utilizzato: l’acqua prende il posto dell’inchiostro. La carta speciale utilizzata, infatti, è ricoperta da speciali molecole di scolorimento, che si attivano al contatto con l’acqua assumendo diverse tinte a seconda della quantità di liquido utilizzata. Inoltre, grazie alla natura del liquido la stampa potrà essere facilmente cancellata per riciclare all’infinito i fogli.

A presentare il nuovo ritrovato è Sean Zhang, docente di chimica ed ex ricercatore di Hewlett-Packard, il quale afferma che in fondo si tratta di una stampante normale, il segreto sta nella carta utilizzata. Ricordiamo ai nostri lettori che questo sistema è ancora in fase di studio e che per il momento è in grado di riprodurre su fogli A4 caratteri cinesi e orientali di colore blu, magenta, oro e porpora. Toccherà aspettare ancora diverso tempo prima di vedere la stampante ad acqua presente sugli scaffali dei negozi di informatica, ma senza dubbio si tratta di un traguardo molto importante.

Innovazione Tecnologica, stampante ad acqua, stampante ecosostenibile, Università di Jilin



Commenti



Articoli collegati

  • Ekocycle 3D Printer, la stampante che ricicla il PETEkocycle 3D Printer, la stampante che ricicla il PET
  • Ruota solare per pulire gli oceaniRuota solare per pulire gli oceani
  • Photoflow, il pannello fv che raccoglie acqua e raggi del solePhotoflow, il pannello fv che raccoglie acqua e raggi del sole
  • Acqua potabile dal mare, ora si puòAcqua potabile dal mare, ora si può
  • Gadget alimentati ad acqua, l’alternativa alle batterieGadget alimentati ad acqua, l’alternativa alle batterie
About the Author

Facebook