• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Verona, successo per il Solarexpo

12 Mag 2012
Luigi V
Conto Energia, Fonti Rinnovabili, Innovazione Tecnologica

Una delle mostre più importanti del settore delle rinnovabili ha tenuto aperti fino ad oggi i battenti a Verona, si tratta del Solarexpo, una delle organizzazioni più importanti a livello mondiale con record di visistatori ed aziende espositrici quest’anno con partner internazionali e con un area esposizione grandissima.

Per dimostrare il successo dell’evento, che ormai è diventato uno dei tre eventi del settore più importanti a livello mondiale, basta guardare i numeri che ha raggiunto con gli oltre mille espositori, di cui il 40% provenienti da oltre le Alpi, dislocati nei centomila metri quadri messi a disposizione per l’esposizione. L’organizzazione dell’evento prevede un’articolazione in 11 padiglioni nei quali si poranno visionare i frutti degli investimenti e della ricerca del settore delle rinnovabili dell’ultimo anno, in modo da cercare dove si preferisce il sistema o l’impianto più d’avanguardia.

Per quanto riguarda il calendario sono stati 60 i convegni realizzati con 300 relatori provenienti da ogni parte del mondo, a testimonianza dell’internazionalizzazione della manifestazione. Quanto al numero di visitatori, di tipo professionale, si parla di 70 mila ingressi a cui vanno poi aggiunti quelli dei curiosi non professionali entrati nei vari padiglioni. Ad affiancare quest’anno Solarexpo c’è Greenbuilding, ovvero la mostra internazionale sull’efficienza energetica e sull’architettura sostenibile.

Le due rassegne cooperano quindi per presentare la migliore offerta di prodotti, servizi ed impianti per quanto riguarda l’architettura sostenibile e le fonti rinnovabili. A riprova dell’importanza dell’evento, in occasione dell’inaugurazione presente anche il Ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, che ha partecipato agli Stati Generali delle rinnovabili e dell’efficienza energetica in Italia. Nell’incontro si è parlato di quello che sarà il quinto conto energia e i vari decreti del governo per quello che riguarda il passaggio all’economia di tipo low carbon nell’ottica delle strategie politiche ed economiche al 2020.

L’evento è stato realizzato grazie anche alla partnership di RSE (ricerca sul sistema energetico) che ha avuto un ruolo fondamentale nell’ambito del programma tecnico scientifico dell’esposizione. I temi al centro del confronto di quest’anno saranno certamente le nuove certificazioni che diventano obbligatorie a partire dal driver del valore economico degli impianti solari fnino ad arrivare alle tecnologie che migliorano il grado di accettazione della generazione fotovoltaica. Trattandosi di un tema fondamentale, per quanto riguarda il quinto conto energia è stato realizzato un apposito question time relativamente al conto energia per confrontarsi con gli esperti del settore in particolare con coloro che fanno parte del Gestore dei Servizi Energetici.

Fonti Rinnovabili, solarexpo, Verona



Commenti



Articoli collegati

  • In arrivo l’evento Solarexpo di VeronaIn arrivo l’evento Solarexpo di Verona
  • Solarexpo e Greenbuilding, a Verona il futuro delle rinnovabiliSolarexpo e Greenbuilding, a Verona il futuro delle rinnovabili
  • Samsung sceglie un partner italiano per distribuire i suoi moduli in EuropaSamsung sceglie un partner italiano per distribuire i suoi moduli in Europa
  • Greenbuilding – Mostra e convegno internazionale su efficienza energetica e architettura sostenibileGreenbuilding – Mostra e convegno internazionale su efficienza energetica e architettura sostenibile
  • Riscaldamento a pavimento, l’innovazione del riscaldamento domesticoRiscaldamento a pavimento, l’innovazione del riscaldamento domestico
About the Author

Facebook