• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Arriva Eurora, il primo computer ecologico made in Italy

05 Feb 2013
Pina C
Efficienza e risparmio energetico, Innovazione Tecnologica, Notizie

Si chiama Eurora (European Many Integrated Core and Architecture) ed è il primo super computer più ecologico al mondo. Questa innovazione tecnologica made in Italy, realizzata dalla Eurotech (azienda friuliana leader nel mercato embedded e supercomputing) e presentata in antemprima al Cineca di Bologna, è riuscita ad aggiudicarsi questo importante riconoscimento grazie alla sua efficienza energetica, consentendo così di ottenere ottime prestazioni senza pesare sull’ambiente. Il suo funzionamento si basa sul processo di raffreddamento ad acqua, denominato Aurora Hot Water Cooling di Eurotech, attraverso cui è possibile ridurre non solo i cosri relativi al consumo di energia, ma anche l’inquinamento acustico. Eurora, infatti, a differenza dei tradizionali computer che sfruttano il processo di raffreddamento ad aria, è priva di ventola garantendo così perfomance altamente silenziose.

“Il segreto sta tutto nel sistema di raffreddamento – ha spiegato Giampietro Tecchiolli, Cto (Chief technology officier) di Eurotech – In pratica il nodo che ospita su un lato i processori Intel e la memoria Ram e sull’altro le Gpu di Nvidia è attraversato da una placca di alluminio da cui entra ed esce il liquido. L’acqua non passa tra i circuiti, come nei tradizionali modelli di water cooling, ma si muove all’interno di una canalina separata. Ciò fa sì che il liquido, dopo aver raffreddato i chip, esce dalla macchina, riacquista la normale temperatura ambiente e poi rientra nel supecalcolatore.”

I centri di ricerca italiani saranno i primi a sperimentare l’efficienza di Eurora, che verrà quindi impiegato come computer di riferimento per simulazioni e calcoli complessi.

ecologia, efficienza energetica, Eurora, Eurotech, Innovazione Tecnologica, inquinamento acustico, risparmio energetico



Commenti



Articoli collegati

  • Arriva Ewicon, la turbina eolica senza paleArriva Ewicon, la turbina eolica senza pale
  • In arrivo Magnum, le prime batterie amiche dell’ambienteIn arrivo Magnum, le prime batterie amiche dell’ambiente
  • Cloud&Heat: riscaldare la casa con InternetCloud&Heat: riscaldare la casa con Internet
  • Dall’Ungheria arriva Moveo, lo scooter elettrico pieghevoleDall’Ungheria arriva Moveo, lo scooter elettrico pieghevole
  • Iameco: un computer biodegradabileIameco: un computer biodegradabile
About the Author

Facebook