• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Casa Eco.logica, un percorso che mette a confronto due modi di utilizzare l’energia

23 Apr 2013
Enza D
Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico, Notizie

Casa eco.logica bresciaUltime news dal mondo della bioedilizia. Qualche giorno fa nell’AmbienteParco di Brescia è stata presentata Casa Eco.logica, un percorso interattivo che mette a confronto due stili di vita e due modi di utilizzare l’energia.

All’interno dell’AmbienteParco della città di Brescia è stata presentata Casa Eco.logica. Questa nuova realizzazione fa parte di un importante progetto che mira a sensibilizzare il pubblico, le famiglie e i bambini verso un utilizzo responsabile dell’energia elettrica all’interno dell’ambiente domestico.

Un percorso interattivo mette infatti a confronto due stili di vita o meglio due modi diversi di utilizzare l’energia. Si tratta di una piccola casa divisa in due piani: un piano è caratterizzato da tecnologie tradizionalmente usate e energeticamente poco efficienti, mentre l’altro presenta dei requisiti di elevata sostenibilità e alta efficienza energetica. In questa parte della casa abbiamo un esempio reale di abitazione efficiente grazie all’installazione del sistema HPSU compact 508 da 6 kW integrato con dei pannelli solari termici Rotex. Grazie a questo sistema è possibile infatti abbassare le emissioni di anidride carbonica e agenti inquinanti del 53%.

Il piano inferiore invece presenta dei sistemi meno innovativi e meno efficienti, con l’assenza di automazione degli impianti e principalmente alimentata con tecnologie a combustione. Alcuni studi hanno dimostrato inoltre che se mettiamo a confronto i sistemi tradizionali a combustione e una tecnologia così efficiente, quest’ultima risulta superiore del 180% in termini di qualità. Visitando Casa Eco.logica è possibile quindi conoscere le nuove tipologie di tecnologie finalizzate al risparmio energetico e tutti i vantaggi che derivano dal loro utilizzo all’interno delle nostre abitazioni.

AmbienteParco Brescia, Casa Eco.logica, Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico



Commenti



Articoli collegati

  • Oggi chiunque può permettersi l’acqua sanitaria riscaldata dal sole (prima parte)Oggi chiunque può permettersi l’acqua sanitaria riscaldata dal sole (prima parte)
  • A Lucca ritornano le coltivazioni di canapa per la bioediliziaA Lucca ritornano le coltivazioni di canapa per la bioedilizia
  • Ambiente Parco presenta la Casa eco.logicaAmbiente Parco presenta la Casa eco.logica
  • “Oltre l’efficienza energetica”, seminario gratuito per il settore edile“Oltre l’efficienza energetica”, seminario gratuito per il settore edile
  • Fate spazio alla canapa con l’HempcreteFate spazio alla canapa con l’Hempcrete
About the Author

Facebook