• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Come realizzare un detergente bio riciclando scorze di agrumi

22 Feb 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Notizie, Riciclo

L’attenzione verso l’adozione di comportamenti eco-sostenibili è sempre più crescente. Negli ultimi anni infatti sono molti coloro che dedicano una particolare attenzione al risparmio e soprattutto al riciclo di alcuni prodotti che possono essere riutilizzati in modo intelligente, evitando quindi di contribuire all’aumento dei rifiuti urbani.

Oggi vi proponiamo un modo divertente e intelligente per riciclare le scorze degli agrumi al fine di ottenere un detergente prima di tutto ecologico e profumato, che può tranquillamente essere utilizzato per le vostre pulizie bio. La preparazione di questo detergente è molto semplice e veloce, inoltre ha un costo molto ridotto e vi permette di rendervi protagonisti di un personale contributo alla diminuzione dell’impatto ambientale.

Vediamo quali sono gli ingredienti da reperire per la sua realizzazione:

– 50 ml di aceto bianco
– 50 ml di alcool denaturato
– 400 ml di acqua tiepida o calda
– delle scorze di agrumi (potete usare quelle d’arance, mandarini, pompelmo oppure limoni)

Le scorze degli agrumi che avete scelto devono essere messe all’interno di un vaso capiente insieme all’aceto e all’alcool. Successivamente con l’aiuto di un cucchiaio dovete schiacciare le bucce in modo che il succo e gli olii essenziali fuoriescono da esse. L’ultimo passaggio consiste nell’aggiungere i 400 ml di acqua, chiudere ermeticamente il vaso con un coperchio e agitare bene per far amalgamare tutti gli ingredienti.

Una volta che la miscela ha riposato per un giorno intero, essa va filtrata con l’ausilio di un colino e poi messa direttamente nello spruzzino che normalmente utilizzate per i vostri lavori domestici. Buone pulizie!

detergente biologico, Riciclo, scorze di agrumi, sostenibilità ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • T.riciclo, un modo alternativo di fare shoppingT.riciclo, un modo alternativo di fare shopping
  • “AmbientAzioni Junior”: dall’11 Novembre al 2 Dicembre a Padova “AmbientAzioni Junior”: dall’11 Novembre al 2 Dicembre a Padova
  • EMS promuove “Viaggiare con Ecofesta Puglia”EMS promuove “Viaggiare con Ecofesta Puglia”
  • Eco Bazar 2012 dal 17 al 22 DicembreEco Bazar 2012 dal 17 al 22 Dicembre
  • La Coca Cola investe nell’ecosostenibilità La Coca Cola investe nell’ecosostenibilità
About the Author

Facebook