• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

The People’s Supermarket, un esempio per ridurre gli sprechi alimentari

23 Feb 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Notizie, Riciclo

Oggi vogliamo parlarvi del The People’s Supermarket, un grande negozio di alimenti situato nel quartiere di Holborn a Londra che già da diversi anni è impegnato nella riduzione e nel contenimento degli sprechi alimentari.

Questo supermercato londinese infatti, oltre a vendere alimenti esclusivamente biologici e quasi tutti a km zero, ricicla gli sprechi prodotti dalla grande distribuzione. In pratica, le grandi catene che gestiscono la vendita degli alimenti donano al supermercato tutti i prodotti che sono vicini alla scadenza indicata sulla confezione, i quali vengono cucinati e venduti ai clienti a prezzi molto contenuti.

L’idea per mettere su un’attività del genere nasce da Sir Arthur Potts Dawson, un ex cuoco che in passato ha lavorato per Jamie Oliver. Sull’esempio della Park Slop Food Coop di New York, Dawson decise di impegnarsi nella vendita esclusiva di prodotti locali e biologici, ma a differenza della cooperativa newyorkese al The People’s Supermarket possono avere accesso anche coloro che non sono soci.

L’obiettivo primario che muove l’ambizioso progetto è quello di riciclare il più possibile. Proprio per questo motivo i prodotti che non vengono venduti durante la giornata vengono dati in beneficenza ai clochard e ai bisognosi, oppure vengono utilizzati come concime per un pezzo di terreno dove è stata avviata una coltivazione di fiori che vengono rivenduti nello stesso negozio. Un modo diverso di pensare al mercato che si basa sul modello della fattoria a ciclo chiuso, modello che getta uno sguardo molto acuto alla crisi contemporanea e contribuisce nel diminuire gli sprechi alimentari di cui siamo testimoni oggigiorno.

londra, riciclo alimenti, sprechi alimentari, The People's Supermarket



Commenti



Articoli collegati

  • Pasqua sostenibile: i consigli per evitare gli sprechiPasqua sostenibile: i consigli per evitare gli sprechi
  • Londra: servizio taxi ecologico grazie all’arrivo di 50 auto elettricheLondra: servizio taxi ecologico grazie all’arrivo di 50 auto elettriche
  • Londra: gli scarti alimentari produrranno energia per la cittàLondra: gli scarti alimentari produrranno energia per la città
  • Sostenibilità ad Olimpiadi 2012, nascono problemi con la plasticaSostenibilità ad Olimpiadi 2012, nascono problemi con la plastica
  • The Razor: bioedilizia all’ingleseThe Razor: bioedilizia all’inglese
About the Author

Facebook