• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

ComoCasaClima 2013: il salone della bioedilizia dal 22 al 24 Febbraio

17 Feb 2013
Enza D
Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico, Notizie

Oggi vi ricordiamo l’appuntamento con la terza edizione di ComoCasaClima, il salone dedicato al risparmio energetico e alla bioedilizia che si terrà dal 22 al 24 Febbraio presso il Centro Congressi Spazio Villa Erba di Cernobbio, località situata in provincia di Como.

Il principale obiettivo del salone ComoCasaClima è quello sviluppare e far radicare nel territorio la cultura del risparmio energetico e del green building, offrendo aggiornamenti continui sulle ultime novità del settore e sulle soluzioni energetiche volte al risparmio presente e futuro sia delle aziende che dei cittadini.

L’argomento scelto per questa terza edizione è senza dubbio di grandissima attualità: “La riqualificazione degli edifici oggi: energia per il domani”; verranno infatti approfondite le sfide relative non solo agli edifici di nuova costruzione, ma piuttosto quelle che interessano la riqualificazione energetica degli edifici già esistenti.

Durante la manifestazione verranno presentati prodotti, servizi e novità del settore oltre ad un programma folto di convegni, forum su determinati prodotti e tavole rotonde. Il primo appuntamento è previsto per Venerdì 22 Febbraio con il convegno organizzato da Lignius, l’Associazione Nazionale Italiana Case Prefabbricate in Legno dal titolo “Il legno: patrimonio del nuovo costruire”, in cui gli esperti del settore spiegheranno tutte le caratteristiche e le potenzialità di questo materiale e delle costruzioni in legno. Per lo stesso giorno è previsto anche un dibattito sul risanamento energetico in cui verranno fornite informazioni sugli incentivi attualmente a disposizione.

Durante la giornata di Sabato 23 febbraio, verranno invece affrontati argomenti relativi alla “Riqualificazione e rigenerazione urbana” convegno al quale parteciperanno numerosi esponenti del settore. Per l’ultimo appuntamento di Domenica 24 Febbraio sono previste una serie di dimostrazioni pratiche che verranno effettuate da alcune delle aziende espositrici nel tentativo di “far toccare con mano” ai visitatori ciò che verrà teoricamente spiegato nelle giornate precedenti. Per tutte le informazioni sull’edizione di ComoCasaClima 2013 vi invitiamo a visitare il sito web www.comocasaclima.com.

ComoCasaClima 2013, eventi green, riqualificazione energetica edifici, salone bioedilizia



Commenti



Articoli collegati

  • Aperte le iscrizioni per la terza edizione di “ComoCasaClima”Aperte le iscrizioni per la terza edizione di “ComoCasaClima”
  • Ediltek 2014, la Fiera dell’Edilizia dal 3 al 5 OttobreEdiltek 2014, la Fiera dell’Edilizia dal 3 al 5 Ottobre
  • Ristrutturazioni green: agevolazioni fiscali del 55%Ristrutturazioni green: agevolazioni fiscali del 55%
  • 27° Salone Internazionale del Veicolo Elettrico dal 17 al 20 Novembre27° Salone Internazionale del Veicolo Elettrico dal 17 al 20 Novembre
  • Nel Nord Italia troppi edifici energeticamente inefficientiNel Nord Italia troppi edifici energeticamente inefficienti
About the Author

Facebook