• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Conferenza Internazionale sulle Tecnologie Energetiche Sostenibili

01 Ago 2011
Daniela F
Notizie

La 10° Conferenza Internazionale sulle Tecnologie Energetiche Sostenibili (SET) si terrà ad Istanbul dal 4 al 7 settembre 2011.

La conferenza (SET 2011) ha lo scopo di proporre soluzioni energetiche integrate per un ambiente migliore e contribuire ad un’economia energetica sostenibile.

Questa conferenza sarà organizzata in un programma informativo e scientifico completo, con presentazioni orali e multimediali e una mostra commerciale. Ciò fornirà un’opportunità unica per acquisire familiarità con i più recenti avanzamenti nelle tecnologie dell’energia sostenibile, allo stesso modo sarà uno sguardo “audace” e “impensabile” sulle idee del futuro, basate su una solida base tecnico-scientifica.

L’obiettivo costante della serie di conferenze denominate SET, è quello di voler giungere a promuovere la ricerca e le applicazioni delle tecnologie energetiche sostenibili. L’obiettivo specifico di questa conferenza, SET2011 il decimo appuntamento della serie, è quello di situare queste tecnologie nel contesto della pressione ambientale sviluppato dalle economie mondiali in crescita, spesso ai mercati mancano ancora di tecnologie che si adittano alle loro esigenze economiche e culturali.

La conferenza invita i ricercatori, ingegneri, funzionari del governo e delegati dalla società di tutti i campi a raccogliere, presentare e condividere i risultati del loro lavoro in questi settori e discutere le strategie future per la sostenibilità.

L’evento rappresenta una piattaforma per discutere questioni legate alle tecnologie energetiche per un ambiente pulito che coinvolge industriali, consumatori, produttori e sviluppatori di apparecchiature e software, università e istituti di ricerca, decisori politici, amministratori pubblici, ambientalisti.

Temi della Conferenza:

  • Tecnologie Energetiche Rinnovabili
    • Nuove tecnologie innovative ed emergenti (tutte le aree)
    • Tecnologie a collettore solare
    • Energia solare termica e dissalazione solare
    • Celle fotovoltaiche e tecnologie di sistema (BIPV e nuove tecnologie)
    • La tecnologia eolica
    • Biomassa e tecnologie perla produzione di biogas
    • L’energia geotermica
    • Potenza delle onde e delle maree
    • Ambiente energia utilizatio
  • CO2 riduzione e tecnologie a basse emissioni
    • Pompe di calore e sistemi di cogenerazione
    • L’idrogeno: generazione e sistemi di immagazzinamento
    • Celle a combustibile
    • Rifiuti e gestione del calore
    • Sistemi e tecnologie a basso impiego di carbonio
    • Ottimizzazione dei processi di riduzione delle emissioni nel settore industriale
    • Energia e analisi del ciclo di vita
  • Tecnologie energetiche sostenibili per ECO-costruzioni
    • Riscaldamento e raffrescamento solare per l’ambiente edile
    • Case a basso consumo energetico
    • Controllo dell’umidità negli edifici
    • Tecnologie avanzate di immagazzinamento dell’energia
    • Integrazione per sistemi di energia rinnovabile nella costruzione di edifici
    • HVAC e ventilazione naturale
    • Sistemi di energia distribuita
  • Gestione dell’energia rinnovabile e impatto ambientale
    • Politiche energetiche rinnovabili ed economia
    • Carbon trading, CDM
    • Sostenibilità, valutazioni d’impatto e strumenti
    • Criteri di sviluppo sostenibile da utilizzare nella valutazione ambientale
    • Strumenti di simulazione, ottimizzazione e analisi e software professionali
    • Approcci integrati
  • Refrigerazione e tecnologie avanzate per il condizionamento
    • Sistema di refrigerazione a compressione di vapore
    • Tecnologie di refrigerazione, assorbimento e componenti
    • CO2 e refrigeranti naturali per sistemi termodinamici
    • Modellazione e simulazione dei sistemi di refrigerazione
    • Risparmio energetico e ottimizzazione del funzionamento del sistema
    • Sistema di refrigerazione vari e parti
  • Problemi sostenibile nelle tecnologie per l’energia nucleare
    • Idee innovative sull’energia da fusione
    • Tecnologie sostenibili per combustibile nucleare
    • Recenti miglioramenti sulla costruzione veloce di reattori
    • Radioprotezione e tecniche di schermatura
    • Tecnologie Nucleari per produzione di idrogeno
    • Sistemi di fissione e tecnologie avanzate
  • Trasferimento tecnologico, cooperazione internazionale e l’innovazione
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Conferenza Internazionale sulle Tecnologie Energetiche Sostenibili, istambul 2011, set2011



Commenti



Articoli collegati

  • Emilia: nuovi impianti fotovoltaici per i comuni colpiti dal sismaEmilia: nuovi impianti fotovoltaici per i comuni colpiti dal sisma
  • Siemens esce dal mercato dell’energia fotovoltaicaSiemens esce dal mercato dell’energia fotovoltaica
  • L’Italia punta sulla Green Economy per uscire dalla crisiL’Italia punta sulla Green Economy per uscire dalla crisi
  • 55 mila nuove assunzioni nel mondo del Green jobs55 mila nuove assunzioni nel mondo del Green jobs
  • “AmbientAzioni Junior”: dall’11 Novembre al 2 Dicembre a Padova “AmbientAzioni Junior”: dall’11 Novembre al 2 Dicembre a Padova
About the Author

Facebook