• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Cosa sono i Gas serra?

13 Ott 2010
Emanuela M
Notizie

Nel corso degli ultimi anni abbiamo potuto assistere ad una lenta e progressiva introduzione di alcuni concetti oramai pienamente entrati a far parte del nostro patrimonio culturale.

Basta chiedere un po’ in giro per rendersi conto che parole come energie alternative, fonti rinnovabili, cambiamenti climatici ed eco-sostenibilità siano divenute oramai di uso comune nei nostri discorsi.

Eppure a volte non sempre si conosce a fondo e in maniera dettagliata il significato e la portata potenziale di tali concetti, motivo per cui, a volte è bene soffermarsi su  sul senso delle parole comprendendone pienamente la portata.

Ad esempio, quanti di noi avranno sentito parlare dell’effetto serra?
Sicuramente tanti.

Ma quanti hanno veramente compreso di cosa si tratta?

Iniziamo allora con il dire che l’effetto serra rappresenta la capacità di un pianeta di trattenere nella propria atmosfera il calore proveniente dal sole, solitamente è indispensabile per la vita che abita il nostro pianeta, in quanto serve a regolare la giusta quantità di calore presente nell’atmosfera, evitando di conseguenza tutti gli squilibri termici tipici dei corpi celesti privi di atmosfera, portando così all’evaporazione delle acque e alla regolazione delle sostanze immesse nell’aria.

Ricordiamo che l’effetto serra avviene grazie alla presenza di alcuni gas, detti gas serra, presenti nell’atmosfera che grazie alle loro peculiari proprietà molecolari spettroscopiche, riescono sia a riflettere che ad assorbire le radiazioni infrarosse ad onda larga.

In parole povere può essere paragonato a quello che avviene in una comunissima serra per la coltivazione, con la differenza che le piante in coltivazione questa volta siamo noi essere umani accompagnati dalla flora e dalla fauna che abitano l’intero pianeta terra, motivo per cui resta fondamentale tutelare l’atmosfera puntando su uno stile di vita sostenibile chemiri  all’abbassamento delle emissioni nocive.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Effetto serra, gas serra, inquinamento



Commenti



Articoli collegati

  • Italia agli ultimi posti nella classifica Index 2010Italia agli ultimi posti nella classifica Index 2010
  • Biocarburanti: nuova scoperta per produrre idrogeno ecologicamenteBiocarburanti: nuova scoperta per produrre idrogeno ecologicamente
  • L’indice annuale del gas serraL’indice annuale del gas serra
  • Spopolamento ambientale: nel 2050 potrebbero essere 200 milioniSpopolamento ambientale: nel 2050 potrebbero essere 200 milioni
  • Energia del futuro, qual’è la decisione più giusta?Energia del futuro, qual’è la decisione più giusta?
About the Author

Facebook