• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Cosmetici ecologici: un nuovo marchio italiano di qualità

19 Gen 2015
Enza D
Ecologia e rifiuti, Notizie

Cosmetici ecologici

Cosmetici ecologici, presto un nuovo marchio italiano di qualità grazie alla proposta di legge di Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori pubblici della Camera.

Ultime news dal mondo della sostenibilità ambientale. Dopo avervi parlato del grafene, un materiale economico e versatile che sarà protagonista del futuro in campo energetico, oggi vi annunciamo che il presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori pubblici della Camera Ermete Realacci ha proposto una nuova legge per certificare con un marchio italiano di qualità i cosmetici ecologici venduti nel nostro paese.

Secondo quanto affermato da Realacci sarà necessario per tutti i cosmetici ecologici venduti dotarsi di un “dossier ecologico” che renda nota non soltanto la composizione, ma anche alcuni altro fattori di rilievo per quanto riguarda l’impatto sull’ambiente. Dovrà quindi essere specificata la composizione e la quantità di sostanze non biodegradabili o che possano avere impatto su acqua e ambiente e il tipo di imballaggio. Sono inoltre indicate le sostanze dannose per la salute o l’ambiente che non possono essere presenti in un prodotto per poter ottenere la certificazione ecologica.

L’iter di legge per la certificazione riguardante la cosmesi sostenibile è già stato avviato, come conferma lo stesso Realacci, con la proposta incardinata oggi alle Commissioni riunite Ambiente e Attività Produttive della Camera. Una proposta di legge quella sulla cosmesi sostenibile, frutto anche della collaborazione con l’organizzazione no profit Skineco (Associazione Internazionale di Dermatologia Ecologica).

certificazione qualità, Cosmetici ecologici, sostenibilità ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • EMS promuove “Viaggiare con Ecofesta Puglia”EMS promuove “Viaggiare con Ecofesta Puglia”
  • Bari eletta “città smart”Bari eletta “città smart”
  • Carrefour: i rifiuti dei supermercati diventano biometano per i camionCarrefour: i rifiuti dei supermercati diventano biometano per i camion
  • La Fiera di San Benedetto dal 5 all’8 Luglio La Fiera di San Benedetto dal 5 all’8 Luglio
  • Cinque imprese italiane vincono il Premio Impresa AmbienteCinque imprese italiane vincono il Premio Impresa Ambiente
About the Author

Facebook