• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Dall’America nuove idee per riciclare i mozziconi di sigaretta

29 Gen 2013
Pina C
Ecologia e rifiuti, Notizie, Riciclo

Stando ai dati raccolti dall’Enea, sono 195 milioni i mozziconi di sigaretta buttate ogni anno secondo, 4 miliardi in tutto il mondo. Rifiuti indifferenziati difficili da smaltire e che ritroviamo in ogni angolo di strada e lungo i litorali marittimi, contribuendo così all’inquinamento del nostro pianeta. Ma c’è qualcuno che con questi inulti scarti ha progettato nuove idee di riciclo finalizzate alla salvaguardia dell’ambiente. Stiamo parlando della TerraCycle, la società del New Jersey fondata dall’ungherese Tom Szaky, specializzata nel trattamento di rifiuti di difficile recupero, come gli assorbenti femminili e i medicinali scaduti, trasformandoli in oggetti utili e innovativi.

L’attività dell’azienda americana si basa sul concetto ambientalista del cash for trash, grazie alla collaborazione di gruppi di volontari riuniti in “brigate”, che vengono pagati in cambio della raccolta dei rifiuti. Ogni team si dedica a un unico tipo di scarto, per ottimizzare al massimo il lavoro di recupero. Quello che si dedicha esclusivamente ai mozziconi di sigaretta è stato sponsorizzato dalla Santa Fe Natural Tobacco Company.

Le cicche raccolte e spedite a spese dell’azienda, vengono trattate separando i singoli componenti. Mentre carta e residui di tabacco sono destinati al compostaggio, i filtri (composti da acetato di cellulosa), vengono fusi e trasformati in un polimero riutilizzabile, da cui è possibile ricavare non solo prodotti industriali in plastica, come i pallets, ma anche sedie da giardino, vasi e molto altro ancora.

“Abbiamo recuperato rapidamente oltre un milione di sigarette –  ha dichiarato soddisfatto Tom Szaky, fondatore della TerraCycle – Nei prossimi quattro mesi, il programma sarà lanciato in Francia, Germania, Svizzera, Austria, Norvegia, Danimarca, Svezia, Finlandia e forse in Messico.”

compostaggio, ENEA, mozziconi di sigaretta, Riciclo, smaltimento rifiuti, TerraCycle



Commenti



Articoli collegati

  • Riciclo: dai rifiuti nasce una nuova linea di mobili per la casaRiciclo: dai rifiuti nasce una nuova linea di mobili per la casa
  • L’Italia ricicla il 45% dei suoi rifiutiL’Italia ricicla il 45% dei suoi rifiuti
  • Nasa: ecco come riciclare i rifiuti degli astronautiNasa: ecco come riciclare i rifiuti degli astronauti
  • Eco-compattatore Garby: installato uno a Corigliano d’OtrantoEco-compattatore Garby: installato uno a Corigliano d’Otranto
  • Rifiutologo, nuova applicazione per segnalare rifiuti abbandonatiRifiutologo, nuova applicazione per segnalare rifiuti abbandonati
About the Author

Facebook