• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

..E intanto arrivano i nuovi lampioni alimentati a spazzatura!

24 Mag 2010
Emanuela M
Notizie

Il mondo delle energie rinnovabili, del riciclo e del consumo etico e responsabile sembra cominciare ad arricchirsi di nuove tecnologie che rendono realizzabile quello che in un passato lontano sembrava essere assolutamente utopia!

Come nel caso del progetto “Gaon Street Light” che sembra essere destinato a cambiare le sorti del mondo del green grazie ad un intuitivo e quanto mai intelligente sistema di produzione energetica.

L’idea giunge dal genio di Haneum Lee, e sembra aver già catturato la benevolenza e l’attenzione di numerosi scienziati,  data la portata assolutamente straordinaria del progetto.

Una scoperta geniale e particolarmente interessante soprattutto per quanto attiene alla sinergia generabile tra lo sfruttamento dei rifiuti solidi (e non solo), e la produzione di energia elettrica ad uso urbano.

E se tale sinergia potesse essere sfruttata, in maniera del tutto pulita e senza esubero di costi dai lampioni che illuminano le strade delle nostre città?

La risposta è vicina e affermativa, in quanto  il team di progettisti è alle prese proprio con tale innovativa formula che presto battezzerà il primo lampione a spazzatura!

La portata innovativa e assolutamente rivoluzionaria della scoperta di Haneum Lee,  risiede soprattutto nella capacità del dispositivo di sfruttare indistintamente tutte le categorie di rifiuti, che siano esse organiche, umide o solide.

Altro punto a favore del Gaon Street Light è rappresentato dal fine gusto estetico, difatti la realizzazione si presenta come un lampione sopra una scatola colorata all’interno della quale i passanti possono depositare (come se fosse un cestino della spazzatura) i propri rifiuti.

Un mini compattatore installato all’interno della scatola permette il compostaggio della spazzatura al fine di ottenere la quantità di metano necessario per procedere all’ alimentazione della lampada disposta al vertice del palo che sovrasta la struttura principale.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
energia elettrica, energia green, Riciclo, rinnovabili, tecnologie



Commenti



Articoli collegati

  • Nuove elaborazioni statistiche per il mondo delle rinnovabili Nuove elaborazioni statistiche per il mondo delle rinnovabili
  • Londra: gli scarti alimentari produrranno energia per la cittàLondra: gli scarti alimentari produrranno energia per la città
  • In Austria le cabine telefoniche diventano distributori di energia elettrica!In Austria le cabine telefoniche diventano distributori di energia elettrica!
  • Master in Fotovoltaico ed Energie Alternative:la nuova scommessa di e-CampusMaster in Fotovoltaico ed Energie Alternative:la nuova scommessa di e-Campus
  • One Puck: ricaricare il cellulare grazie alle bevande calde o freddeOne Puck: ricaricare il cellulare grazie alle bevande calde o fredde
About the Author

Facebook