• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

E’ l’Umbria la prima regione con marchio green

27 Ott 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico, Notizie

Ultime news nel mondo della sostenibilità ambientale. La Regione Umbria è la prima regione italiana ad evidenziare il suo marchio green per la promozione di aziende e prodotti finalizzati alla riduzione dell’impatto sull’ambiente. La notizia è stata evidenziata qualche giorno fa dall’Assessore Regionale all’Ambiente Silvano Rometti in un convegno.

Intervistato l’Assessore Rometti spiega che il marchio regionale è in grado di offrire molti vantaggi sia per i consumatori che per le aziende stesse. I primi infatti potranno avere il privilegio di poter scegliere sul mercato prodotti che garantiscono una alta qualità ecologica. Quindi nello stesso tempo questa caratteristica della Regione Umbria fa sì che entrambe le parti, cittadini e aziende, contribuiscano alla salvaguardia dell’ambiente a partire dalla fase di produzione fino alla realizzazione del prodotto finale.

Nella Regione Umbria, inoltre, l’obiettivo dell’ultimo periodo è stato quello di migliorare l’impronta ambientale in relazione alla erogazione dei servizi comunali grazie ad una riduzione dei consumi energetici.

Il marchio di cui l’Assessore Rometti parla sarà concesso dopo aver studiato e valutato l’impronta che il soggetto ha sull’ambiente. Potrà quindi essere riservato ai prodotti che possiedono dei requisiti e delle caratteristiche specifiche che sono indicate in un apposito disciplinare tecnico, alle aziende che possiedono il carbon footprint di sito che sia ovviamente concorde con la normativa Iso 14604. Inoltre il suddetto marchio green sarà dato anche a tutti quegli eventi e a tutte quelle manifestazioni organizzati all’interno della Regione che presentano caratteristiche ecosostenibili che siano in accordo sia con le normative internazionali sia con le linee guida dettate dal Ministero dell’Ambiente.

marchio green, Regione Umbria, sostenibilità ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • Certiquality, l’organismo che certifica le strutture ricettive turistiche greenCertiquality, l’organismo che certifica le strutture ricettive turistiche green
  • Auto elettriche: 69 punti di ricarica in UmbriaAuto elettriche: 69 punti di ricarica in Umbria
  • Bari eletta “città smart”Bari eletta “città smart”
  • In Italia il Carpooling cresce del 35 %In Italia il Carpooling cresce del 35 %
  • Nantes si aggiudica il premio Capitale verde europea 2013Nantes si aggiudica il premio Capitale verde europea 2013
About the Author

Facebook