• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Eco-refrigerante per auto prodotto dalla DuPont

15 Ott 2014
Enza D
Notizie, Petrolio e Combustibili

Eco-refrigerante

Eco-refrigerante per auto: la DuPont aumenta la produzione grazie alla quale entro il 2015 sette milioni di veicoli utilizzeranno il refrigerante sostenibile.

Ultime news dal mondo della sostenibilità ambientale. Dopo avervi parlato della Fontana hi-tech per rifornirsi di acqua in modo semplice e gratuito, oggi vi annunciamo che la DuPont ha deciso di aumentare la produzione di eco-refrigerante per auto, precisamente il refrigerante HFO-1234f.

DuPont è organizzata per fornire l’HFO-1234f, che commercializza come refrigerante DuPont™ Opteon® YF, sia ai produttori di auto sia all’industria della manutenzione negli USA e in Europa. DuPont è stata la prima società a produrre HFO-1234f, con stabilimenti in Cina e Giappone, e sta attualmente procedendo ad espandere le capacità, come annunciato lo scorso Ottobre. Dispone di forniture sufficienti per rispondere alla domanda dei clienti ed è pronta a effettuare ulteriori investimenti nel caso in cui una richiesta a lungo termine li giustifichi.

L’invito a optare per questo refrigerante più sostenibile è stato da poco rinforzato dal procedimento della Commissione Europea per l’applicazione della Direttiva Mobile Air Conditioning (MAC) e da una proposta della U.S. Environmental Protection Agency che limiterebbe l’uso di R-134a nel condizionamento auto. Un ampio network di distribuzione e la disponibilità di equipaggiamento consentono alle case automobilistiche di scegliere questo prodotto per conformarsi alla Direttiva MAC in Europa e per beneficiare dei vantaggi sui crediti dei gas serra negli USA. L’industria si sta muovendo in maniera decisa verso l’HFO-1234f poiché offre una gamma di vantaggi, inclusi energia di raffreddamento, efficienza energetica, sicurezza, compatibilità con materiali, sostenibilità e un ottimo rapporto costi-benefici dell’intero sistema.

DuPont, Eco-refrigerante auto, refrigerante HFO-1234f, sostenibilità ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • Biocarburante: alghe e liquami diventano energia green a CadiceBiocarburante: alghe e liquami diventano energia green a Cadice
  • Un biocarburante creato grazie all’anidride carbonicaUn biocarburante creato grazie all’anidride carbonica
  • La centrale a biogas Greenway Bertiolo inaugurata a UdineLa centrale a biogas Greenway Bertiolo inaugurata a Udine
  • Una guida per il risparmio del carburante e delle emissioni di CO2Una guida per il risparmio del carburante e delle emissioni di CO2
  • Carrefour: i rifiuti dei supermercati diventano biometano per i camionCarrefour: i rifiuti dei supermercati diventano biometano per i camion
About the Author

Facebook