• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Efficienza energetica: accordo tra Enel e Intesa Sanpaolo

22 Gen 2013
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili, Notizie

Ultime notizie dal mondo del risparmio e dell’efficienza energetica. Qualche giorno fa Enel Green Power e Intesa Sanpaolo hanno firmato un accordo importante, il quale mira a realizzare un programma grazie al quale il gruppo bancario possa raggiungere una serie di obiettivi relativi all’efficienza energetica.

Sarà appunto Enel Green Power ad essere impegnata in questa importante collaborazione al fine di completare il Programma di misura del progetto di efficienza energetica (PPPM) e di sostenere ogni attività finalizzata ad ottenere i cosiddetti “Certificati bianchi”, vale a dire il Titolo di Efficienza Energetica (TEE) del gruppo Intesa Sanpaolo.

Le aree progettuali previste nell’accordo sono principalmente quattro e sono relative agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, all’efficientamento dei Data Center, all’adozione di tipologie di illuminazione interna a LED, al miglioramento dell’efficienza energetica delle filiali del gruppo, grazie al quale sarà possibile programmare l’accensione e lo spegnimento dei personal computer delle sedi.

Il programma previsto dall’accordo è ovviamente in linea con Il Piano d’Azione Nazionale per l’Efficienza Energetica (PAEE), pubblicato nel 2011, il quale stabilisce l’importanza dell’efficientamento delle strutture in vista della riduzione delle emissioni nocive colpevoli delle alterazioni climatiche. Inoltre ricordiamo ai nostri lettori che il gruppo Intesa Sanpaolo, grazie al suo impegno nel risparmio energetico e nell’utilizzo di fonti rinnovabili, ha già ricevuto una serie di importanti riconoscimenti e figura tra i primi esempi ad aver istituito la figura dell’Energy Manager, alla quale va il compito di controllare la politica energetica del Gruppo, oltre che di occuparsi della redazione del bilancio energetico e di individuare nuove forme per razionalizzare i consumi energetici.

accordo, Efficienza e risparmio energetico, enel green power, Intesa Sanpaolo



Commenti



Articoli collegati

  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • Bio & Geo e la Banca del Sole insieme per le rinnovabiliBio & Geo e la Banca del Sole insieme per le rinnovabili
  • Accordo Eni-Enel: al via la collaborazione a sostegno della mobilità sostenibileAccordo Eni-Enel: al via la collaborazione a sostegno della mobilità sostenibile
  • Fotovoltaico integrato: siglata la partnership tra Fabris e CentrosolarFotovoltaico integrato: siglata la partnership tra Fabris e Centrosolar
  • L’Italia entra a far parte del progetto DesertecL’Italia entra a far parte del progetto Desertec
About the Author

Facebook