• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

European Solar Day 2013, torna l’evento green più atteso dell’anno

06 Apr 2013
Pina C
Energia Solare, Fonti Rinnovabili, Notizie

Fervono i preparativi per la sesta edizione degli European Solar Day, che si terranno dall’1 al 19 maggio coinvolgendo in contemporanea 17 paesi della Comunità Europea, tra cui l’Italia. Dopo il grande successo dell’anno scorso (che ha visto la partecipazione di oltre 350.000 visitatori solo nel nostro Paese), il progetto europeo “Intelligent Energy Europe” ha deciso di finanziare nuovamente questa importante campagna, finalizzata alla promozione dell’utilizzo dell’energia solare. L’organizzazione delle iniziative previste su tutto il territorio italiano è stata affidata ancora una volta a Ambiente Italia e Legambiente, che avranno il compito di stilare il calendario degli eventi che animeranno lo stivale per due lunghe ed intense settimane.

Convegni, corsi, giochi, visite guidate, laboratori punti informativi ed eventi culturali. Questi sono i principali progetti proposti in Italia per la prossima e attesissima edizione del European Solar Day. Per la promozione e diffusione delle informazioni sulle fonti energetiche solari verranno selezionati vari protagonosti, tra cui università, associazioni ambientaliste e aziende, che illustreranno ai partecipanti le nuove tecnologie e i risultati raggiunti fino ad oggi in questo importante settore, sottolineando l’importanza delle fonti rinnovabili utili non solo per ridurre i costi energetici del paese  e delle famiglie, ma anche per limitare il tasso d’inquinamento.

 Tra i partecipanti, ampio spazio è dedicato ai semplici cittadini, i quali potranno riservarsi un ruolo da protagonisti proponendo alla commissione uno o più eventi, aventi come tema l’energia solare. Le proposte dovranno essere inviate entro il 15 aprile, iscrivendosi gratuitamente al sito www.eusd.it, sui cui sarà possibile registrare la propria iniziativa che verrà di seguito pubblicata sulla mappa degli eventi.

Ambiente Italia, Energia Solare, European Solar Day, iniziative, Legambiente



Commenti



Articoli collegati

  • Impianto fotovoltaico nel cagliaritanoImpianto fotovoltaico nel cagliaritano
  • Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.
  • Innovazione Amica dell’Ambiente: il premio per le imprese “green”Innovazione Amica dell’Ambiente: il premio per le imprese “green”
  • Ecco la settimana europea della mobilitàEcco la settimana europea della mobilità
  • La grande bugia di una produzione energetica ottenuta solamente dalle rinnovabiliLa grande bugia di una produzione energetica ottenuta solamente dalle rinnovabili
About the Author

Facebook