• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Fotovoltaico: l’energia prodotta da Officinae Verdi raggiunge la “grid parity”

25 Nov 2012
Pina C
Energia Fotovoltaica, Fonti Rinnovabili, Notizie

Il settore delle energie rinnovabili, proprio in questi giorni, ha raggiunto un altro importante traguardo, che potrebbe dare una grande opportunità sia alle imprese produttrici che ai cittadini che vogliono convertirsi all’energia verde. Grazie ad un joint ventur tra WWF Italia, Unicredit e  il partner industriale Solon, l’energia prodotta dagli impianti fotovoltaici di Officinae Verdi avrà un costo di 0.09 euro/kWh, inclusi gli oneri annuali relativi alla manutenzione e il costo iniziale di installazione dell’impianto, riducendo del 50% i costi mediamente sostenuti. Un prezzo decisamente inferiore che consente finalmente una maggiore competitività sul mercato, mediante il raggiungimento della “grid parity“, ossia la pari convenienza economica tra energia prodotta dai pannelli solari e quella proveniente dalle fonti tradizionali (gas, petrolio e altri combustibili). Oltre al notevole risparmio, secondo i dati divulgati dalla sudddetta joint ventur, maggiore sarà anche la capacità produttiva (che crescerà del 10% rispetto alla media di mercato).

Questa svolta tecnologica è stata annunciata in presenza del Ministro dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare, Corrado Clini, il quale ha potuto toccare con mano l’importanza di questo obiettivo appena raggiunto dopo tanti sacrifici e che porterebbe alla creazione del primo sistema fotovoltaico rivolto alle imprese, economicamente sostenibile anche senza il contributo degli incentivi pubblici.

“Le aziende che scelgono la strada delle energie rinnovabili – ha commentato soddisfatto il Ministro Clini – fanno un passo fondamentale nei confronti della sostenibilità ambientale che costituisce un aspetto determinante proprio di quella competizione di mercato che deve vedere posizionati le aziende e i prodotti di paesi come l’Italia in una fascia di alta qualità ambientale“.

Corrado Clini, Energia Fotovoltaica, impianti fotovoltaici, Officinae Verdi, Solon, Unicredit, WWF Italia



Commenti



Articoli collegati

  • Arrivano le nuove centrali fotovoltaiche galleggiantiArrivano le nuove centrali fotovoltaiche galleggianti
  • Fotovoltaico: ecco i pannelli solari in plastica PETFotovoltaico: ecco i pannelli solari in plastica PET
  • Il governo dà un taglio agli incentivi per l’energia solare ed eolicaIl governo dà un taglio agli incentivi per l’energia solare ed eolica
  • Fotovoltaico: riduzione dei costi di produzione entro il 2017Fotovoltaico: riduzione dei costi di produzione entro il 2017
  • La Sardegna incentiva il fotovoltaicoLa Sardegna incentiva il fotovoltaico
About the Author

Facebook