• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Giro del mondo in auto elettrica con soli 250 euro

06 Ott 2012
Pina C
Ecologia e rifiuti, Notizie, Trasporti eco-efficienti

Si è concluso con successo, lo scorso venerdì a Strasburgo, il giro del mondo in auto elettrica, dopo aver attraversato 17 paesi in quasi 8 mesi. Questa lodevole inziativa, nota con il nome di “Odissea Elettrica“, è stata lanciata dalla casa automobilistica Citroën con l’obiettivo di attirare l’attenzione dell’opinione pubblica mondiale sugli innumerevoli vantaggi della mobilità ecosostenibile. Questa insolita avventura ha avuto come protagonisti due giovani ingegneri francesi, Antonin Guy e Xavier Degon. La missione consisteva nel percorrere 25 mila chilometri a bordo di una Citroën C-Zero, la city-car 100% elettrica ed ecologica: zero litri di carburante, zero emissioni di CO2, zero inquinamento acustico. L’auto ha un’autonomia di 150 km e può essere ricaricata tramite una qualsiasi presa di corrente in 8 ore oppure mediante un collegamento alla corrente monofase di 125 A a 400 V in circa 30 minuti. Ai due viaggiatori, inoltre, è stato dato un budget di 250 euro da utilizzare esclusivamente per le ricariche necessarie (in totale 300).

Il percorso è stato accuratamente studiato per rispondere ad una primaria necessità, ossia quella di trovare un punto di ricarica ogni 95 km, una distanza scelta tenendo in cosiderazione tutti i possibili imprevisti.  L’Odissea elettrica ha fatto tappa negli Usa, in Giappone, a Singapore, nel sud-est asiatico, in Cina, in Kazakistan, nell’Europa orientale (ovviamente traversate degli oceani Atlantico e Pacifico sono state effettuate in nave).

Giunti a Strasburgo, i due compagni di viaggio sono stati accolti dal sindaco della città e hanno raccontato la loro avventura nel corso di una conferenza stampa. “Se con un veicolo elettrico si può andare in giro per il mondo – hanno commentato i due ingegneri francesi – allora chiunque può utilizzarla per andare a lavorare, a fare shopping o per portare i bambini scuola“.

auto elettrica, Citroen, Citroën C-Zero, mobilità sostenibile



Commenti



Articoli collegati

  • ZeletricBug: il Maggiolino Volkswagen in versione elettricaZeletricBug: il Maggiolino Volkswagen in versione elettrica
  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Mobilità sostenibile, anche le automobili si schierano a favore dell’ambienteMobilità sostenibile, anche le automobili si schierano a favore dell’ambiente
  • La BMW i3 elettrica sarà presentata il 29 LuglioLa BMW i3 elettrica sarà presentata il 29 Luglio
  • Lavinia S.E., la prima auto elettrica made in SiciliaLavinia S.E., la prima auto elettrica made in Sicilia
About the Author

Facebook